Al giorno d'oggi, Stati Uniti d'America ai XIX Giochi olimpici invernali è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Che si tratti del suo impatto sull'economia, della sua influenza sulla cultura popolare o del suo ruolo nella storia, Stati Uniti d'America ai XIX Giochi olimpici invernali ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Stati Uniti d'America ai XIX Giochi olimpici invernali è stato oggetto di dibattito e analisi, con opinioni contrastanti che hanno dato origine a discussioni appassionate. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Stati Uniti d'America ai XIX Giochi olimpici invernali e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi approfondita e una ricerca dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Stati Uniti d'America ai XIX Giochi olimpici invernali e il modo in cui ha plasmato il mondo che conosciamo oggi.
Stati Uniti ai XIX Giochi olimpici invernali Salt Lake City 2002 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | USA | ||||||||||
Comitato nazionale | United States Olympic Committee | ||||||||||
Atleti partecipanti | 202 in 15 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 115 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Amy Peterson | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Gli Stati Uniti d'America parteciparono ai XIX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Salt Lake City, Stati Uniti, dall'8 al 24 febbraio 2002, con una delegazione di 202 atleti impegnati in quindici discipline.