Nel mondo di oggi, Ungheria ai XIX Giochi olimpici invernali è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società moderna o per la sua influenza sulla cultura popolare, Ungheria ai XIX Giochi olimpici invernali è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. Mentre esploriamo i diversi aspetti di Ungheria ai XIX Giochi olimpici invernali, è importante comprenderne l'importanza e la portata nella nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire il significato e la rilevanza di Ungheria ai XIX Giochi olimpici invernali, analizzando il suo impatto in diversi ambiti e offrendo una prospettiva completa su questo affascinante argomento.
Ungheria ai XIX Giochi olimpici invernali Salt Lake City 2002 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | HUN | ||||||||||
Comitato nazionale | MOB | ||||||||||
Atleti partecipanti | 25 in 7 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 14 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Krisztina Egyed | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
L'Ungheria partecipò ai XIX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Salt Lake City, Stati Uniti, dall'8 al 24 febbraio 2002, con una delegazione di 25 atleti impegnati in sette discipline.