Nell'articolo di oggi esploreremo in modo approfondito l'argomento Stati Uniti d'America ai XIII Giochi olimpici invernali. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, approfondiremo ogni aspetto chiave relativo a Stati Uniti d'America ai XIII Giochi olimpici invernali. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la cultura e l'economia, nonché il suo ruolo nella vita delle persone in diverse parti del mondo. Attraverso questa esplorazione dettagliata, speriamo di far luce sugli aspetti meno conosciuti di Stati Uniti d'America ai XIII Giochi olimpici invernali e fornire una visione completa della sua importanza nel mondo di oggi.
Stati Uniti ai XIII Giochi olimpici invernali Lake Placid 1980 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | USA | ||||||||||
Comitato nazionale | United States Olympic Committee | ||||||||||
Atleti partecipanti | 101 in 10 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 76 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Scott Hamilton | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Gli Stati Uniti d'America parteciparono ai XIII Giochi olimpici invernali, svoltisi a Lake Placid, Stati Uniti, dal 14 al 23 febbraio 1980, con una delegazione di 101 atleti impegnati in dieci discipline.