St. Jakob-Park

In questo articolo esploreremo St. Jakob-Park in modo approfondito, esaminando il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. St. Jakob-Park è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, così come la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a St. Jakob-Park, con l’obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Continua a leggere per scoprire di più su St. Jakob-Park e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

St. Jakob-Park Basel (Joggeli)
UEFA
Informazioni generali
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Ubicazione Basilea
Inizio lavori1998
Inaugurazione2001
Costi di ricostr.250 mil
ProprietarioGenossenschaft Fussballstadion St. Jakob Park
ProgettoJacques Herzog e Pierre de Meuron
Informazioni tecniche
Posti a sedere38 512
Classificazionecategoria 4 UEFA
StrutturaPianta quadrata
CoperturaTutti i settori
Pista d’atleticaNo
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 m x 68 m
Uso e beneficiari
CalcioBasilea
Mappa di localizzazione
Map

Lo stadio Sankt Jakob-Park () di Basilea è il più grande stadio della Svizzera.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: St. Jakob Stadium.

Inaugurato nel 2001 in sostituzione del vecchio St. Jakob Stadium, demolito nel 1998, solitamente fa da scenario alle partite del Basilea nel campionato svizzero. Unitamente allo stadio Vienna è stato scelto per le partite più importanti dell'Europeo di calcio 2008. Durante Euro 2008 ospita le gare del Gruppo A della Svizzera più due quarti di finale e una semifinale. La UEFA ha conferito quattro stelle al St. Jakob-Park, il massimo riconoscimento per uno stadio con circa 30.000 posti a sedere. Ora lo stadio è in grado di accogliere 42 500 tifosi ed è quindi il più grande della Svizzera. Lo stadio, al cui interno è presente un grosso centro commerciale, ha ospitato la finale della UEFA Europa League 2015-2016, vinta dal Siviglia per 3-1 sul Liverpool.

Partite di competizioni internazionali svoltesi nello stadio

Campionato Europeo UEFA Under-21 2002

UEFA Euro 2008

Galleria d'immagini

Altri progetti

Collegamenti esterni