Nel mondo di oggi, Stäfa occupa un posto centrale nella società, sia per la sua rilevanza nella sfera culturale, politica, storica o sociale. La sua influenza si è diffusa nel corso degli anni, generando un impatto significativo sulla vita delle persone e sugli eventi della storia. Ecco perché è essenziale approfondire lo studio e l'analisi di Stäfa, per comprenderne l'importanza e l'influenza sullo sviluppo dell'umanità. In questo articolo approfondiremo il mondo di Stäfa, esplorandone i vari aspetti e il suo impatto in diversi contesti.
Stäfa città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Meilen |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°14′31″N 8°43′21″E |
Altitudine | 414 m s.l.m. |
Superficie | 8,59 km² |
Abitanti | 14 291 (2016) |
Densità | 1 663,68 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Freienbach (SZ), Hombrechtikon, Männedorf, Oetwil am See, Richterswil, Wädenswil |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8712 |
Prefisso | 043 e 044 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0158 |
Targa | ZH |
Nome abitanti | stäfner |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Stäfa è un comune svizzero di 14 291 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Meilen; ha lo status di città.
Stäfa si affaccia sul Lago di Zurigo.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Stäfa è servito dall'omonima stazione e da quella di Uerikon sulla Rechtsufrige Zürichseebahn (linea S7 della rete celere di Zurigo).
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146598636 · LCCN (EN) n82029591 · GND (DE) 4118778-7 · BNF (FR) cb12200997g (data) |
---|