Oetwil am See

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Oetwil am See. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Oetwil am See è stato oggetto di innumerevoli studi e dibattiti nel corso degli anni. Man mano che avanziamo in questa analisi approfondita, scopriremo le molteplici sfaccettature che hanno contribuito all'importanza di Oetwil am See in diversi ambiti, che si tratti della cultura popolare, della scienza, della politica o di qualsiasi altro ambito della vita quotidiana. Senza dubbio, Oetwil am See rappresenta un argomento di grande attualità che merita di essere esaminato da diverse prospettive per comprenderne la vera portata e importanza nel mondo moderno.

Oetwil am See
comune
Oetwil am See – Stemma
Oetwil am See – Veduta
Oetwil am See – Veduta
Oetwil am See nel 1931
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Zurigo
DistrettoMeilen
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°16′16″N 8°43′17″E
Altitudine538 m s.l.m.
Superficie6,09 km²
Abitanti4 743 (2016)
Densità778,82 ab./km²
FrazioniBetpur, Chrüzlen, Etzikon, Gusch, Willikon
Comuni confinantiEgg, Grüningen, Hombrechtikon, Männedorf, Stäfa, Uetikon am See
Altre informazioni
Cod. postale8618
Prefisso044
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0157
TargaZH
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Oetwil am See
Oetwil am See
Oetwil am See – Mappa
Oetwil am See – Mappa
Sito istituzionale

Oetwil am See (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 743 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Meilen.

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa riformata
  • Chiesa riformata, eretta nel 1725[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b Martin Illi, Oetwil am See, in Dizionario storico della Svizzera, 20 novembre 2014. URL consultato il 12 luglio 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN245411721 · LCCN (ENn78043996 · GND (DE4601247-3 · J9U (ENHE987007545639705171