Nel mondo di oggi, Squadra sudafricana di Fed Cup è stato un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione della società in generale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Squadra sudafricana di Fed Cup è diventato argomento di discussione e dibattito in vari ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e l'intrattenimento. Poiché Squadra sudafricana di Fed Cup continua ad avere un impatto sulle nostre vite in modi inaspettati, è fondamentale esplorarne le implicazioni e le conseguenze nella società contemporanea. In questo articolo esamineremo più da vicino il fenomeno Squadra sudafricana di Fed Cup e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana.
Sudafrica | |
---|---|
![]() | |
Capitano | Greer Leo Smith |
Ranking ITF | 89ª (13 novembre 2023) |
Anno di debutto | 1963 |
Edizioni disputate | 35 |
Incontri giocati (V-P) | 116 (71-45) |
Anni nel World Group | 20 (26-19) |
Trofei vinti | 1 (1972) |
Finali perse | 1 (1973) |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | Amanda Coetzer (31-13) |
Vittorie singolare | Amanda Coetzer (25-9) |
Vittorie doppio | Mariaan de Swardt (14-4) |
Doppio più vincente | Linky Boshoff & Ilana Kloss (8-1) Jeanine Lieffrig & Françoise Dürr (8-4) |
Edizioni giocate | Mariaan de Swardt (8) |
La squadra sudafricana di Fed Cup rappresenta il Sudafrica nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della South African Tennis Association.
La squadra partecipa alla competizione dal 1963, anno della prima edizione, riuscendo a conquistare la coppa nell'edizione del 1972 e sfiorando il bis nel 1973 quando perse in finale dall'Australia per 3-0.
Nel 2011 le sudafricane sono state promosse al gruppo II della zona Euro-Africana.
Aggiornato ai match del gruppo III (4-7 maggio 2011). Fra parentesi il ranking della giocatrice nei giorni della disputa degli incontri.
Sudafrica nel Ranking ITF (aggiornata al 7 novembre 2011)[1] | |||
Pos | Squadra | Punti | Gruppo |
---|---|---|---|
55 | ![]() |
473.00 | Gruppo II - Europa/Africa |
56 | ![]() |
444.50 | Gruppo I - Americhe |
57 | ![]() |
420.00 | Gruppo II - Europa/Africa |
58 | ![]() |
408.50 | Gruppo II - Europa/Africa |
59 | ![]() |
393.75 | Gruppo II - Asia/Oceania |
60 | ![]() |
380.00 | Gruppo II - Americhe |
61 | ![]() |
367.50 | Gruppo II - Asia/Oceania |