Nell'universo di Somova ci sono infiniti aspetti da esplorare, comprendere e discutere. Dalle sue origini fino alle sue implicazioni nella società odierna, Somova è diventato un argomento centrale di dibattito e riflessione in diversi ambiti. Il suo impatto sulla cultura, sulla politica, sull’economia e sulla tecnologia la rende protagonista indiscussa sulla scena globale. Nel corso della storia, il Somova si è evoluto e ha generato grandi cambiamenti e sfide, e continua ad essere oggetto di studio e interesse sia per esperti che per hobbisti. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Somova e la sua influenza sul mondo contemporaneo.
somova comune | |
---|---|
Somova | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°11′N 28°40′E |
Altitudine | 26 m s.l.m. |
Superficie | 144,98 km² |
Abitanti | 4 523 (2007) |
Densità | 31,2 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 827210 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Somova è un comune della Romania di 4 523 abitanti, ubicato nel distretto di Tulcea, nella regione storica della Dobrugia.
Il comune è formato dall'unione di 3 villaggi: Mineri, Parcheș, Somova.