Sojuz TMA-13M

In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che riguarda Sojuz TMA-13M. Dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua attualità, attraverso le sue applicazioni in diversi ambiti e il suo impatto sulla società. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo in modo approfondito Sojuz TMA-13M, scomponendone le caratteristiche principali ed evidenziandone l'importanza nel contesto attuale. Inoltre, metteremo in evidenza le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Sojuz TMA-13M, nonché le possibili implicazioni future che potrebbero avere su vari aspetti della vita quotidiana. Con questo articolo, miriamo a offrire una panoramica completa e arricchente di Sojuz TMA-13M, al fine di fornire ai nostri lettori una comprensione più ampia e solida di questo argomento.

Sojuz TMA-13M
Dati della missione
OperatoreRoscosmos
NSSDC ID2014-031A
SCN39775
DestinazioneStazione Spaziale Internazionale
Nome veicoloSojuz TMA-M
VettoreSojuz-FG
Codice chiamataCefeo
Lancio28 maggio 2014 ore 19:57 UTC
Luogo lanciocosmodromo di Bajkonur (rampa Gagarin)
Atterraggio10 novembre 2014 ore 03:58 UTC
Sito atterraggioKazakistan (51°03′18.12″N 67°18′13.8″E)
Durata165 giorni, 8 ore e 1 minuto
Parametri orbitali
Orbitaorbita terrestre bassa
Apoapside417 km
Periapside412 km
Apogeo417 km
Perigeo412 km
Inclinazione51,65°
Equipaggio
Numero3
MembriMaksim Viktorovič Suraev
Gregory Wiseman
Alexander Gerst
programma Sojuz
Missione precedenteMissione successiva
Sojuz TMA-12M Sojuz TMA-14M

Sojuz TMA-13M è stata una missione diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), e il 122° volo con equipaggio del programma Sojuz.

Equipaggio

Ruolo Equipaggio
Comandante Russia (bandiera) Maksim Suraev, Roscosmos
Expedition 40
Secondo volo
Ingegnere di volo 1 Stati Uniti (bandiera) Gregory Wiseman, NASA
Expedition 40
Primo volo
Ingegnere di volo 2 Germania (bandiera) Alexander Gerst, ESA
Expedition 40
Primo volo

Equipaggio di riserva

Ruolo Equipaggio
Comandante Russia (bandiera) Anton Škaplerov, Roscosmos
Ingegnere di volo 1 Italia (bandiera) Samantha Cristoforetti, ESA
Ingegnere di volo 2 Stati Uniti (bandiera) Terry Virts, NASA

Voci correlate

Altri progetti