Nel mondo di oggi, Softball Confederation of Asia svolge un ruolo vitale nella vita quotidiana delle persone. Che sia come fonte di ispirazione, come oggetto di studio o come riferimento storico, Softball Confederation of Asia è un tema che non smette mai di sorprendere e affascinare coloro che approfondiscono il suo vasto universo. Nel corso degli anni Softball Confederation of Asia ha catturato l'attenzione di ricercatori, artisti, scienziati e amanti della conoscenza, che hanno dedicato ore e ore di studio e contemplazione per comprenderne l'importanza nella società. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Softball Confederation of Asia e scopriremo come ha influenzato diverse aree della vita umana.
softball Federation of Asia | |
---|---|
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1990 |
Giurisdizione | Asia |
Federazioni affiliate | 22 |
Confederazione | ISF (dal 2002) |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.asiasoftball.com/ |
La Softball Confederation of Asia (SCA) è l'organo che governa il softball in Asia, ed una delle cinque zone della International Softball Federation. La sede della SCA è situata a Kuala Lumpur, Malaysia.
È una associazione internazionale, fondata nel 1990[1], che riunisce 22 federazioni nazionali di softball in Asia, e, come organo di governo, è responsabile del controllo e dello sviluppo del softball in Asia. Inoltre, promuove, supervisiona e dirige le competizioni asiatiche a livello di club e di squadre nazionali, e gli arbitri asiatici internazionali.