In questo articolo approfondiremo Smoke on the Water ed esploreremo le sue numerose sfaccettature. Smoke on the Water è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e dilettanti e la sua rilevanza abbraccia diversi campi. Nel corso della storia, Smoke on the Water ha svolto un ruolo cruciale nella società, nella cultura e nella scienza, segnando un prima e un dopo nel modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, esamineremo i diversi aspetti di Smoke on the Water, dalle sue origini fino al suo impatto sul presente. Scopriremo come si è evoluto Smoke on the Water nel corso degli anni e qual è la sua attualità oggi. Questo articolo ti invita a immergerti nell'affascinante mondo di Smoke on the Water e a scoprire perché continua a essere argomento di interesse e dibattito oggi.
Smoke on the Water singolo discografico | |
---|---|
Artista | Deep Purple |
Pubblicazione | maggio 1972 |
Durata | 5:42 |
Album di provenienza | Machine Head |
Genere | Hard rock Blues rock |
Etichetta | Warner Bros. Records (USA) |
Produttore | Deep Purple |
Registrazione | dicembre 1971 |
Formati | 7" |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Deep Purple - cronologia | |
Discografia USA - cronologia | |
Smoke on the Water è un brano musicale del gruppo hard rock britannico Deep Purple pubblicato nel 1972 all'interno dell'album Machine Head e, come singolo, nel 1972.
Venne incluso nell'album Machine Head, uscito nel 1972 e pubblicato come singolo l'anno successivo in quanto il gruppo non si aspettava che la canzone si sarebbe rivelata un successo.
Nel 1973 venne pubblicato un singolo Made In Japan con una versione registrata dal vivo in Giappone e contenuta anche nell'album omonimo.
Lato A
Lato B
Lato A
Lato B
Lato A
Lato B
Il singolo raggiunse il 2º posto in Canada, il 4º posto nella Billboard Hot 100 negli Stati Uniti nell'estate del 1973.
Il brano racconta un episodio realmente accaduto a Montreux nel 1971, quando verso la fine di un concerto di Frank Zappa and the Mothers of Invention uno spettatore sparò un razzo segnaletico che incendiò il Casinò.
Il titolo Smoke on the Water (letteralmente fumo sull'acqua, accreditato al bassista Roger Glover, che narra di come ebbe l'idea quando si risvegliò dopo aver fatto un sogno qualche giorno dopo l'accaduto) si riferisce al fumo che si spandeva sopra il lago Lemano dal casinò in fiamme mentre i membri dei Deep Purple guardavano l'incendio dal loro hotel. Il nome "funky Claude" si riferisce a Claude Nobs, il direttore del Montreux Jazz Festival, che aiutò alcune persone a fuggire dall'incendio.
To make records with a mobile - We didn't have much time Frank Zappa & the Mothers were at the best place around But some stupid with a flare gun burned the place to the ground Smoke on the water, fire in the sky»
a incidere dischi con uno studio mobile - avevamo poco tempo Frank Zappa & the Mothers avevano preso il locale migliore ma qualche stupido con una pistola lanciarazzi ridusse quel posto in cenere Fumo sull'acqua, fuoco nel cielo»
Vi é un riferimento alla canzone nella serie TV Better Call Saul, sul finire della prima stagione e in svariati momenti delle stagioni successive, Saul Goodman è solito canticchiarla o strimpellarla.