Bloodsucker

In questo articolo andremo ad addentrarci nell'affascinante mondo di Bloodsucker, approfondendo tutti gli aspetti rilevanti e dando una visione completa e dettagliata di questo argomento. Considerato uno degli aspetti più importanti oggi, Bloodsucker è un argomento che merita di essere studiato e compreso in modo approfondito. In questo articolo scopriremo la sua storia, le sue applicazioni pratiche, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni sull'argomento, fornendo così una visione completa e obiettiva su Bloodsucker.Preparati a immergerti in un viaggio di conoscenza e scoperta su Bloodsucker!

Bloodsucker
ArtistaDeep Purple
GenereHard rock
Heavy metal
Data1970
Durata4 min: 10 s

Bloodsucker è un brano dei Deep Purple contenuto nell'album Deep Purple in Rock del 1970, della formazione Mark II. La canzone è un tempo medio hard rock in cui sono presenti alcuni dei marchi di fabbrica che hanno reso famoso il gruppo e cioè un assolo in cui si alternano la chitarra di Ritchie Blackmore e le tastiere di Jon Lord, e una parte vocale dominata dagli acuti di Ian Gillan che arriva letteralmente a urlare la strofa finale.

Storia

La canzone è nata in varie sessioni, alternate a concerti, tra la fine del 1969 e il 1970 durante i quali il gruppo ha composto l'album Deep Purple in Rock[1].

La recente formazione dei Deep Purple con Steve Morse alla chitarra ha registrato di nuovo una versione di questa canzone sull'album Abandon del 1998, con il titolo rivisitato di Bludsucker.

Note

  1. ^ Deep Purple. The Illustrated Biography, Chris Charlesworth, Omnibus Press, 1983, ISBN 0711901740

Collegamenti esterni