Nel prossimo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Silvia Valsecchi. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti di questo interessante argomento. Scopriremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in diversi ambiti e come si è evoluto nel tempo. Con un approccio ampio e dettagliato, ne analizzeremo le diverse sfaccettature per offrire un panorama completo e arricchente. Unisciti a noi in questo viaggio di conoscenza e scoperta di Silvia Valsecchi.
Silvia Valsecchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 162 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 58 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Silvia Valsecchi (Lecco, 19 luglio 1982) è un'ex ciclista su strada e pistard italiana. Attiva come Elite UCI dal 2002 al 2021, in carriera ha vinto due titoli nazionali a cronometro su strada, nel 2006 e nel 2015, e due titoli europei di inseguimento a squadre, nel 2016 e nel 2017.
Specializzata nelle prove contro il tempo, ha ottenuto i risultati più significativi nei campionati italiani a cronometro. La maglia tricolore è stata sua nel 2006 a Pordenone e nel 2015 a San Vito al Tagliamento; si è inoltre classificata seconda nel 2010 e nel 2011 e terza nel 2005, nel 2007, nel 2008, nel 2009, nel 2013, nel 2016 e nel 2017. Altri risultati su strada sono stati i terzi posti nei campionati italiani in linea del 2011 e nella classifica generale del Tour Féminin en Limousin 2006, la vittoria in una tappa alla Vuelta El Salvador 2012 e la medaglia di bronzo nella cronometro a squadre mondiale 2014 con le compagne dell'Astana-BePink.
Su pista nella specialità dell'inseguimento a squadre si è aggiudicata due titoli europei, nel 2016 e nel 2017, la gara di coppa del mondo a Pruszków nel 2017 e la medaglia di bronzo ai campionati del mondo 2018 ad Apeldoorn. Ha inoltre vinto il titolo nazionale italiano di inseguimento individuale nel 2006, nel 2008, nel 2011, nel 2014 e nel 2015, di inseguimento a squadre nel 2011 e di scratch nel 2012 e nel 2015.