Maria Paola Turcutto

Maria Paola Turcutto è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o semplicemente per la sua capacità di generare controversie, Maria Paola Turcutto è un argomento che vale la pena esplorare e analizzare in profondità. Nel corso degli anni ha suscitato infiniti dibattiti e riflessioni, dimostrando la sua importanza in diversi ambiti della vita umana. In questo articolo approfondiremo i vari aspetti di Maria Paola Turcutto, esaminando il suo impatto sulla cultura, la politica, la scienza e la vita di tutti i giorni. Attraverso un’analisi dettagliata e obiettiva, ci proponiamo di fare luce su questo tema così attuale oggi.

Maria Paola Turcutto
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada, ciclocross, mountain bike
Termine carriera2003
Carriera
Nazionale
1991-1992Italia (bandiera) Italiastrada
1994-1996Italia (bandiera) ItaliaMTB
2002-2003Italia (bandiera) Italiacross
Palmarès
 Mondiali di MTB
BronzoCairns 1996Cross c.
Statistiche aggiornate al agosto 2016

Maria Paola Turcutto (Cividale del Friuli, 2 gennaio 1965) è un'ex ciclista su strada, ciclocrossista e mountain biker italiana. Su strada vinse il Trofeo Alfredo Binda nel 1991 e il titolo nazionale a cronometro nel 1992, e prese parte alla prova dei Giochi olimpici 1992 a Barcellona. Dopo l'addio alle corse su strada si dedicò prima alla mountain bike, vincendo un bronzo mondiale nella specialità del cross country, e poi al ciclocross, aggiudicandosi due titoli nazionali.

Palmarès

Strada

Giro del Friuli
Trofeo Alfredo Binda
Giro del Piave
3ª tappa Tour de l'Aude
Campionati italiani, Prova a cronometro

Ciclocross

Campionati italiani
Campionati italiani

Piazzamenti

Grandi Giri

Competizioni mondiali

Barcellona 1992 - In linea: 32ª

Collegamenti esterni