Al giorno d'oggi, Nazionale di ciclismo su pista dell'Italia è un argomento che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in campo professionale, Nazionale di ciclismo su pista dell'Italia è diventato un argomento di conversazione sempre più frequente. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Nazionale di ciclismo su pista dell'Italia ha acquisito un'importanza senza precedenti nelle nostre vite. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Nazionale di ciclismo su pista dell'Italia e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra realtà. Dalla sua storia alle sue implicazioni future, Nazionale di ciclismo su pista dell'Italia è un argomento che merita un attento esame.
Sport | ![]() |
---|---|
Federazione | Federazione Ciclistica Italiana (FCI) |
Confederazione | Unione Ciclistica Internazionale (UCI) |
Soprannome | Azzurri |
Commissario tecnico | Davide Cassani (coordinatore) Marco Villa (uomini) Edoardo Salvoldi (donne) |
La nazionale italiana di ciclismo su pista è la selezione dei ciclisti e delle cicliste che rappresentano l'Italia nelle competizioni ciclistiche internazionali riservate alle squadre nazionali. Prende parte alle prove dei mondiali di ciclismo su pista e dei Giochi olimpici
L'Italia ai Giochi olimpici ha conquistato 40 medaglie nelle gare su pista, 38 in campo maschile e due (entrambe d'oro con Antonella Bellutti), in campo femminile.
Specialità | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|
Madison maschile | 0 | 0 | 1 | 1 |
Gara a punti maschile | 3 | 0 | 0 | 3 |
Inseguimento individuale maschile | 1 | 1 | 0 | 2 |
Inseguimento a squadre maschile | 8 | 3 | 1 | 12 |
Velocità individuale maschile | 4 | 3 | 2 | 9 |
Chilometro da fermo maschile | 2 | 2 | 0 | 4 |
Tandem maschile | 3 | 0 | 2 | 5 |
Omnium maschile | 1 | 0 | 1 | 2 |
Gara a punti femminile | 1 | 0 | 0 | 1 |
Inseguimento individuale femminile | 1 | 0 | 0 | 1 |
Totale | 24 | 9 | 7 | 40 |
Nella velocità individuale maschile ai Giochi olimpici l'Italia ha conquistato 9 medaglie: 4 ori, 3 argenti e 2 bronzi. Si esclude l'oro di Francesco Verri ai Giochi olimpici intermedi del 1906.
Olimpiade | Risultato | Atleta |
---|---|---|
Los Angeles 1932 | ![]() |
Bruno Pellizzari |
Londra 1948 | ![]() |
Mario Ghella |
Helsinki 1952 | ![]() |
Enzo Sacchi |
Melbourne 1956 | ![]() |
Guglielmo Pesenti |
Roma 1960 | ![]() |
Sante Gaiardoni |
![]() |
Valentino Gasparella | |
Tokyo 1964 | ![]() |
Giovanni Pettenella |
![]() |
Sergio Bianchetto | |
Città del Messico 1968 | ![]() |
Giordano Turrini |
Olimpiade | Risultato | Atleta |
---|---|---|
Rio de Janeiro 2016 | ![]() |
Elia Viviani |
Tokyo 2020 | ![]() |
Elia Viviani |