In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Sick Luke, esaminandone il significato, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere l'importanza di Sick Luke in diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso diverse prospettive e approcci, ne affronteremo le implicazioni sia a livello individuale che collettivo, evidenziandone l’influenza in vari settori. Allo stesso modo, esamineremo il ruolo che Sick Luke svolge nel contesto attuale, fornendo una visione globale che consentirà al lettore di comprenderne l’importanza e l’impatto nel mondo contemporaneo.
Sick Luke | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hip hop Trap |
Periodo di attività musicale | 2010 – in attività |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Colonne sonore | 1 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Sick Luke, pseudonimo di Luca Antonio Barker (Londra, 17 agosto 1994), è un produttore discografico e rapper italiano.
Sick Luke si avvicina al mondo della musica grazie al padre, il rapper Duke Montana, ex-membro del TruceKlan.[1] Inizia a comporre basi a tredici anni mediante FL Studio. La prima produzione ufficiale si vede con Making Moves, nell'album Grindz Musik I del padre.[1] Insieme al padre gira l'Italia in occasione dei tour, aprendo concerti a gruppi del calibro dei Wu-Tang Clan.[2]
Nel 2013 è entrato a far parte dell'etichetta Honiro Label, con la quale pubblica il suo primo mixtape: Instrumentals, contenente delle basi prodotte da lui.[3] Con il passare degli anni, Sick Luke pubblica i capitoli successivi di Instrumentals: Instrumentals 2,[4] Instrumentals 3[5] e Instrumentals 4.[6] Contemporaneamente produce basi per artisti come Sfera Ebbasta,[7] Luchè,[8] Jamil,[9] Machete Crew,[10] Izi,[11] Guè,[12] Emis Killa[1] e Ghali.[13]
Nel 2015, in collaborazione con il rapper Canesecco, viene pubblicato l'album Cambia tutto, il disco presenta diversi ospiti, tra cui Emis Killa, Jesto e i Blocco Boyz (Giso, Shine & Lazza).[14]
Sempre nel 2015 Sick Luke conosce il collettivo romano Dark Polo Gang, e li porta a pubblicare il mixtape Full Metal Dark. Fanno seguito tre mixtape individuali, da lui prodotti: Crack musica, Succo di zenzero e The Dark Album. Due anni dopo viene pubblicato Twins, il primo album in studio del collettivo, certificato disco di platino dalla FIMI.[15] L'anno successivo arriva l'accordo con Universal Music,[16][17] che porta la pubblicazione di due album in studio: Sick Side e Trap Lovers, quest'ultimo prodotto al fianco di Michele Canova Iorfida.[18][19]
Nel 2019 pubblica, in collaborazione con Mecna, il joint album Neverland,[20] anticipato dai singoli Akureyri e Pazzo di te. Composto da dieci tracce, il disco presenta diversi ospiti, tra cui gli Psicologi, CoCo, Luchè e Tedua.
Il 24 novembre 2021, Sick Luke ha annunciato tramite Instagram il suo primo album da solista, X2, pubblicato il 7 gennaio 2022 per Carosello Records e distribuito da Universal Music Italia / Virgin Italia.[21] L'album è il terzo album più ascoltato al mondo su Spotify nel weekend di esordio, secondo solo a Dawn FM di The Weeknd e DS4EVER di Gunna,[22] e l'ottavo nel Regno Unito.[23]
X2 si posiziona subito in testa alle classifiche di vendita sin dalla settimana di debutto, diventando l'album e il vinile più venduto della settimana. Nella settimana d'esordio occupa anche tutto il podio dei brani più venduti con Solite Pare – realizzato in collaborazione con Sfera Ebbasta e tha Supreme – in prima posizione, Dream Team con Pyrex, Capo Plaza, Tedua e Shiva in seconda e Falena con Franco126, Coez e Ketama126 in terza. Il disco si mantiene nelle prime posizioni della classifica per quasi tutte le settimane fino al 23 marzo, quando, ancora tra i dieci album più venduti della settimana, viene segnalato come album più venduto dell'anno secondo le stime del 22 marzo.[24]
Il 24 gennaio 2022 il singolo Solite Pare viene certificato disco d'oro, poi certificato disco di platino il 7 marzo 2022; l'album X2 viene certificato disco d'oro a due settimane dalla pubblicazione e poi disco di platino il 21 febbraio 2022. Il 2 dicembre esce la Deluxe Edition del disco, contenente sei tracce aggiuntive.[25]