Nell'articolo di oggi esploreremo in modo approfondito l'argomento Seversk. Dalle sue origini alla sua rilevanza nella società odierna, attraverso il suo impatto in diversi ambiti, ci immergeremo in un'analisi esaustiva per comprendere l'importanza di Seversk oggi. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, con l’obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento di grande attualità. Nel corso dell'articolo scopriremo come si è evoluto Seversk nel tempo e quali sono le sue possibili implicazioni per il futuro. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso Seversk!
Seversk località abitata | |
---|---|
Северск | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Siberiano |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Non presente |
Amministrazione | |
Data di istituzione | 1949 |
Territorio | |
Coordinate | 56°36′N 84°51′E |
Altitudine | 90 m s.l.m. |
Superficie | 18 km² |
Abitanti | 108 466 (2010) |
Densità | 6 025,89 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 636000 |
Prefisso | +7 3823 |
Fuso orario | |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Seversk (in russo Се́верск?) è una città della Russia situata nell'Oblast' di Tomsk, sulla riva destra del fiume Tom'.
La città ha avuto lo status di città chiusa fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157280382 · LCCN (EN) n97116422 · J9U (EN, HE) 987007547543905171 |
---|