Sesto Giulio Iullo

Nel mondo moderno, Sesto Giulio Iullo ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Fin dalla sua scoperta o comparsa, Sesto Giulio Iullo ha avuto un impatto significativo sulla società, sulla cultura, sull’economia e sulla tecnologia. La sua influenza si è diffusa a livello globale, colpendo tutte le persone direttamente o indirettamente. In questo articolo esploreremo il ruolo di Sesto Giulio Iullo in diversi aspetti della vita quotidiana e la sua importanza nel mondo di oggi. Dalla sua origine fino al suo impatto attuale, Sesto Giulio Iullo ha lasciato un segno indelebile nella storia e rimane un argomento rilevante anche oggi.

Sesto Giulio Iullo
Tribuno consolare della Repubblica romana
Nome originaleSex. Iulius Iullus
GensGens Giulia
Tribunato consolare424 a.C.

Sesto Giulio Iullo (Roma, ... – ...; fl. V secolo a.C.) è stato un politico romano del V secolo a.C..

Tribunato consolare

Nel 424 a.C. fu eletto Tribuno consolare con Lucio Sergio Fidenate, Appio Claudio Crasso e Spurio Nauzio Rutilo[1].

Durante l'anno furono istituiti grandi giochi per festeggiare la vittoria su Veio e Fidene di due anni prima. Successivamente, per evitare che anche per l'anno successivo fossero eletti i Tribuni consolari, con uno stratagemma i senatori riuscirono ad eleggere i consoli per l'anno successivo[2].

Note

  1. ^ Tito Livio, Ab Urbe condita, IV, 3, 35.
  2. ^ Tito Livio, Ab Urbe condita, IV, 3, 35-36.

Predecessore Fasti consulares Successore
Lucio Quinzio Cincinnato, Lucio Furio Medullino e Aulo Sempronio Atratino e Lucio Orazio Barbato 424 a.C.
con Lucio Sergio Fidenate II, Appio Claudio Crasso e Spurio Nauzio Rutilo
Gaio Sempronio Atratino e
Quinto Fabio Vibulano Ambusto