Seriola quinqueradiata

Nel mondo di oggi, Seriola quinqueradiata è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Il suo impatto e la sua portata sono così significativi che non passano inosservati in nessun ambito. Dall'ambito accademico, passando per il mondo del lavoro, fino alla sfera personale, Seriola quinqueradiata suscita grande interesse e dibattito. Approfondendo questo argomento, ci renderemo conto dell'importanza che ha nella società odierna e di come la sua influenza sia cresciuta nel tempo. Inoltre, ne esploreremo le implicazioni, le sfide e le potenziali soluzioni, con l’obiettivo di comprendere a fondo questo fenomeno e le sue conseguenze nella nostra vita quotidiana.

Ricciola del Pacifico
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaCarangidae
GenereSeriola
SpecieS. quinqueradiata
Nomenclatura binomiale
Seriola quinqueradiata
Temminck & Schlegel, 1845
Sinonimi

Seriola sparna

Nomi comuni

Ricciola giapponese

La Ricciola del Pacifico[1] (Seriola quinqueradiata) è un pesce marino appartenente alla famiglia Carangidae.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa nel Pacifico Occidentale: dalle coste coreane e giapponesi alle Hawaii.

Descrizione

La forma è tipica delle Seriole.
Raggiunge una lunghezza massima di 150 cm.

Alimentazione

Si nutre di pesci e invertebrati.

Cucina

Viene usata nella cucina giapponese con il nome di "Buri" o altre denominazioni a seconda della regione e del suo stadio di crescita, come ad esempio "Hamachi" e "Warasa"[2]. Viene anche surgelata e venduta sul mercato USA (Yellowtail) con la dicitura "sashimi quality".
Nei ristoranti Giapponesi si può notare la differenza tra quella fresca e quella surgelata perché la parte centrale del filetto, solitamente rossa/rosa, una volta surgelata diventa beige/grigia.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

(EN) Seriola quinqueradiata, su FishBase. URL consultato il 19/06/2008.

Controllo di autoritàNDL (ENJA00561069