Satigny

Nel mondo di oggi, Satigny gioca un ruolo fondamentale in diversi ambiti della società. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Satigny è diventato sempre più rilevante nel tempo. La sua influenza è presente nel processo decisionale, nello sviluppo di nuove tecnologie, nell’espansione della conoscenza e nella creazione di opportunità. In questo articolo esploreremo l'importanza di Satigny e il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna, analizzandone gli effetti e le possibili implicazioni per il futuro. Allo stesso modo, prenderemo in considerazione anche le molteplici prospettive che esistono attorno a Satigny, evidenziandone la complessità e l'importanza in un mondo in costante cambiamento.

Satigny
comune
Satigny – Stemma
Satigny – Veduta
Satigny – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Ginevra
DistrettoNon presente
Amministrazione
Lingue ufficialifrancese
Data di istituzione1798
Territorio
Coordinate46°12′54″N 6°02′00″E
Altitudine431 m s.l.m.
Superficie19,08 km²
Abitanti4 109 (2017)
Densità215,36 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAire-la-Ville, Bernex, Dardagny, Meyrin, Prévessin-Moëns (FR-01), Russin, Saint-Genis-Pouilly (FR-01), Thoiry (FR-01), Vernier
Altre informazioni
Cod. postale1242
Prefisso022
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6638
TargaGE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Satigny
Satigny
Satigny – Mappa
Satigny – Mappa
Sito istituzionale

Satigny (toponimo francese) è un comune svizzero di 4 109 abitanti del Canton Ginevra.

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

La chiesa riformata di Peney
  • Chiesa riformata (già di San Pietro in Vincoli), eretta nel XII secolo e ricostruita nel XIII e nel XVIII secolo[1];
  • Chiesa riformata di Peney, eretta nel 1749[2];
  • Chiesa cattolica dei Santi Pietro e Paolo, eretta nel 1903[1].

Architetture civili

Il castello di Choully
La tenuta di Château des Bois

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]

Geografia antropica

Le frazioni di Satigny sono[1]:

  • Bourdigny[5]
    • Bourdigny-Dessous
    • Bourdigny-Dessus
  • Choully
  • Peissy[6]
  • Peney[2]
    • Peney-Dessous
    • Peney-Dessus

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Satigny

Satigny è servito dall'omonima stazione e da quella di Bourdigny sulla ferrovia Lione-Ginevra.

Note

  1. ^ a b c d Isabelle Brunier, Satigny, in Dizionario storico della Svizzera, 4 aprile 2013. URL consultato il 10 luglio 2019.
  2. ^ a b Martine Piguet, Peney, in Dizionario storico della Svizzera, 27 novembre 2009. URL consultato il 10 luglio 2019.
  3. ^ Isabelle Brunier, Château des Bois, in Dizionario storico della Svizzera, 23 luglio 2014. URL consultato il 10 luglio 2019.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera
  5. ^ Isabelle Brunier, Bourdigny, in Dizionario storico della Svizzera, 16 dicembre 2002. URL consultato il 10 luglio 2019.
  6. ^ Isabelle Brunier, Choully, in Dizionario storico della Svizzera, 6 gennaio 2011. URL consultato il 10 luglio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN242747169 · GND (DE4669018-9