Santpedor

Il tema Santpedor è oggetto di dibattito e studio da anni, generando opinioni contrastanti e teorie diverse. Fin dall’antichità, Santpedor ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita umana, influenzando lo sviluppo della società, della cultura, della politica e dell’economia. Nel corso della storia, Santpedor è stato oggetto di analisi e riflessione, generando infinite interpretazioni e discussioni sul suo vero significato e sul suo impatto sul mondo di oggi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Santpedor, analizzandone l'importanza e la rilevanza oggi, nonché la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana.

Santpedor
comune
Santpedor – Stemma
Santpedor – Bandiera
Santpedor – Veduta
Santpedor – Veduta
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonoma Catalogna
Provincia Barcellona
Amministrazione
AlcaldeLaura Vilagrà Pons (ERC) dal 13-6-2015
Territorio
Coordinate41°47′01″N 1°50′21″E
Altitudine336 m s.l.m.
Superficie16,6 km²
Abitanti7 566 (2021)
Densità455,78 ab./km²
Comuni confinantiCallús, Castellnou de Bages, Sallent, Sant Fruitós de Bages, Sant Joan de Vilatorrada
Altre informazioni
Cod. postale08251
Fuso orarioUTC+1
Codice INE08192
TargaB
ComarcaBages
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Santpedor
Santpedor
Sito istituzionale

Santpedor (in castigliano Sampedor) è un comune spagnolo che al 2021 contava 7 566 abitanti e si trova nella comunità autonoma della Catalogna.

Storia

Simboli

Lo stemma comunale è stato approvato il 22 settembre 1995.

«Scudo a losanga troncato: il primo di verde, a due chiavi addossate, quella di destra d'oro e quella di sinistra d'argento; il secondo d'oro, a quattro pali di rosso. Lo scudo è timbrato dalla corona muraria di città.»

Le chiavi sono l'attributo del patrono san Pietro. I quattro pali di rosso ricordano l'antica giurisdizione della Corona d'Aragona sull'abitato.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN138359101 · LCCN (ENn79017735 · J9U (ENHE987007554816905171