In questo articolo esploreremo il mondo sempre affascinante e sfaccettato di Sankt Peter-Ording. Nel corso della storia, Sankt Peter-Ording ha suscitato l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza in campo scientifico, sia per la sua influenza sulla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, affronteremo vari aspetti legati a Sankt Peter-Ording, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni nel mondo odierno. Allo stesso modo, approfondiremo i dibattiti e le discussioni sorti attorno a Sankt Peter-Ording ed esamineremo il suo ruolo nel contesto contemporaneo. Questo articolo si propone di offrire una visione esaustiva e completa di Sankt Peter-Ording, diventando una preziosa fonte di informazioni per tutti coloro che sono interessati a comprendere in modo approfondito questo argomento.
Sankt Peter-Ording comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Frisia Settentrionale |
Amministrazione | |
Sindaco | Rainer Balsmeier |
Territorio | |
Coordinate | 54°18′15″N 8°39′04″E |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Superficie | 28 km² |
Abitanti | 3 951[1] (31-12-2021) |
Densità | 141,11 ab./km² |
Comuni confinanti | Westerhever, Garding, Oldenswort, Tönning, Friedrichstadt, Husum |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25826 |
Prefisso | 04863 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 01 0 54 113 |
Targa | NF |
Cartografia | |
Sankt Peter-Ording è una popolare località balneare del Mare del Nord, di 3 951 abitanti[1] facente parte del circondario della Frisia Settentrionale e situata sulla costa occidentale dello Schleswig-Holstein (Germania del Nord).
St. Peter-Ording si trova a circa 145 km a nord-ovest di Amburgo e a 90 km a sud-ovest di Flensburg. La città è collocata sulla costa occidentale della penisola di Eiderstedt.
La cittadina, situata nel parco nazionale del Wattenmeer dello Schleswig-Holstein (Nationalpark Schleswig-Holsteinisches Wattenmeer), è caratterizzata da una spiaggia lunga 12 km con le caratteristiche dune, tipiche di queste zone. Lungo queste spiagge si sviluppano alcuni stabilimenti balneari caratterizzati da lunghi pontili, che collegano la terraferma ad una piattaforma su palafitta (in tedesco Pfahlbauten) su cui si trovano ristoranti e negozi. Questa particolare struttura lignea è necessaria perché la spiaggia su cui si affaccia Sankt Peter-Ording, come del resto tutta la linea costiera del Mare del Nord, è caratterizzata da una forte alta e bassa marea.
La maggior parte delle scene del film Womb sono state girate su queste coste, definite dal regista Benedek Fliegauf «così incredibilmente ampie e piatte da far percepire una sensazione di eternità».[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131508634 · LCCN (EN) n95041922 · GND (DE) 4051621-0 · J9U (EN, HE) 987007537695505171 |
---|