Sankt Gallen

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento Sankt Gallen, una questione che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Dalle sue origini a oggi, Sankt Gallen è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci che sono stati dati a Sankt Gallen nel tempo, nonché il suo impatto e rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e complesso, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di Sankt Gallen.

Disambiguazione – Se stai cercando la città svizzera nel distretto di San Gallo (Canton San Gallo), vedi San Gallo.
Sankt Gallen
comune
Sankt Gallen – Stemma
Sankt Gallen – Veduta
Sankt Gallen – Veduta
Localizzazione
StatoAustria (bandiera) Austria
Land Stiria
DistrettoLiezen
Amministrazione
SindacoArmin Forstner (ÖVP)
Territorio
Coordinate47°41′29″N 14°36′57″E
Altitudine513 m s.l.m.
Superficie129,78 km²
Abitanti1 848 (2015)
Densità14,24 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale8933
Prefisso03632
Fuso orarioUTC+1
Codice SA6 12 64
TargaLI
Cartografia
Mappa di localizzazione: Austria
Sankt Gallen
Sankt Gallen
Sankt Gallen – Mappa
Sankt Gallen – Mappa
Sito istituzionale

Sankt Gallen è un comune austriaco di 1 848 abitanti nel distretto di Liezen, in Stiria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde). Il 1º gennaio 2015 ha inglobato il comune soppresso di Weißenbach an der Enns.

È interessato dal Parco Nazionale Gesäuse.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN138041915 · ISNI (EN0000 0001 0940 7446 · LCCN (ENn81042831 · GND (DE4589970-8