Samuel Aguilar

Al giorno d'oggi, Samuel Aguilar è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. In un mondo sempre più globalizzato e connesso, Samuel Aguilar è diventato un argomento di interesse per una vasta gamma di persone. Dai professionisti e dagli accademici al pubblico in generale, l’interesse per Samuel Aguilar è in aumento e la sua importanza si è riflessa in vari ambiti della vita quotidiana. Sia sul posto di lavoro che nella sfera sociale, tecnologica o culturale, Samuel Aguilar ha avuto un impatto significativo sul modo in cui ci relazioniamo e comprendiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'importanza di Samuel Aguilar e la sua influenza sulla società odierna.

Samuel Aguilar Alvarenga
NazionalitàParaguay (bandiera) Paraguay
Altezza188 cm
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1967
Carriera
Squadre di club1
19??Libertad? (-?)
195?-196?Olimpia? (-?)
19??Sport Colombia? (-?)
1965-1967Deportivo Pereira11 (-?)
Nazionale
1958-1962Paraguay (bandiera) Paraguay18 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Samuel Aguilar Alvarenga (16 marzo 1933Fernando de la Mora, 12 maggio 2013[1]) è stato un calciatore paraguaiano, di ruolo portiere.

Carriera

Prese parte con la Nazionale paraguaiana ai Mondiali del 1958.[2] Con la sua Nazionale disputò anche Campionati Sudamericani, entrambi nel 1959[3][4]

Note

Bibliografia

  • (PL) Andrzej Gowarzewski, Herosi mundiali, in Encyklopedia piłkarska Fuji, vol. 8, Katowice 1993, GiA, p. 14.
  • (PL) Tomasz Wołek, Copa America, in Encyklopedia piłkarska Fuji, vol. 13, Katowice 1995, GiA, pp. 124-127, ISBN 83-902751-2-0.

Collegamenti esterni