Nel mondo di oggi, Saint-Amand (Passo di Calais) rappresenta una questione estremamente rilevante e di attualità che ha un impatto su persone di tutte le età e culture. Da decenni Saint-Amand (Passo di Calais) è oggetto di studi e ricerche che cercano di comprendere la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e l'importanza di Saint-Amand (Passo di Calais), nonché le sue implicazioni in campo sociale, culturale, economico e scientifico. Attraverso un'analisi esaustiva e dettagliata, cercheremo di far luce sulle ultime tendenze e scoperte relative a Saint-Amand (Passo di Calais), con l'obiettivo di offrire al lettore una prospettiva più ampia e arricchente su questo affascinante argomento.
Saint-Amand comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Arras |
Cantone | Avesnes-le-Comte |
Territorio | |
Coordinate | 50°10′N 2°34′E50°10′N, 2°34′E (Saint-Amand) |
Altitudine | 130, 168 e 156 m s.l.m. |
Superficie | 5,5 km² |
Abitanti | 153[1] (2009) |
Densità | 27,82 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62760 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 62741 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Saint-Amand è un comune francese di 153 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
È gemellata con la cittadina scozzese di Irvine (Regno Unito).
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243030257 · BNF (FR) cb152691822 (data) |
---|