Oggi approfondiremo un argomento interessante e rilevante che ha catturato l'attenzione di molti: Saelices. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Saelices è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Saelices, dal suo background storico alla sua influenza sulla vita di tutti i giorni. Attraverso un'analisi profonda e ponderata, cercheremo di comprendere l'importanza e il significato che Saelices ha oggi, nonché il suo potenziale per il futuro. Insomma, ci immergeremo in un viaggio in cui scopriremo la ricchezza e la complessità di Saelices, affrontando diverse prospettive e approcci per arricchire la nostra conoscenza di questo affascinante argomento.
Saelices comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°55′N 2°16′W |
Altitudine | 927 m s.l.m. |
Superficie | 80,62 km² |
Abitanti | 650 (2009) |
Densità | 8,06 ab./km² |
Comuni confinanti | Almendros, Almonacid del Marquesado, Campos del Paraíso, El Hito, Huete, Rozalén del Monte, Uclés, Villarrubio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 16430 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 16186 |
Targa | CU |
Nome abitanti | Saeliceño |
Comarca | Mancha de Cuenca |
Cartografia | |
Saelices è un comune spagnolo di 650 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia. In questo comune è presente il parco archeologico dell'antica città romana di Segóbriga.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240848671 · BNE (ES) XX454773 (data) |
---|