Run Run Run (The Velvet Underground)

Nel mondo di oggi, Run Run Run (The Velvet Underground) è diventato un argomento rilevante e interessante per un ampio spettro di persone. Che si tratti di un personaggio pubblico, di un concetto o di un evento storico, Run Run Run (The Velvet Underground) suscita l'interesse e la curiosità di molti. Nel corso della storia, Run Run Run (The Velvet Underground) ha svolto un ruolo cruciale nella formazione delle società e nel plasmare la cultura e le tradizioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l'importanza di Run Run Run (The Velvet Underground), offrendo uno sguardo dettagliato e approfondito che farà luce su questo affascinante argomento.

Run Run Run
ArtistaThe Velvet Underground
Autore/iThe Velvet Underground
GenereGarage rock[1]
Proto-punk
Country rock
Rock and roll
Rock psichedelico
Acid rock
Rock sperimentale
Edito daVerve Records
Pubblicazione originale
IncisioneThe Velvet Underground & Nico
Data1966
Durata4 min : 22 s

Run Run Run è un brano musicale dei The Velvet Underground, registrato nel 1966 e pubblicato l'anno dopo nell'LP d'esordio del gruppo intitolato The Velvet Underground & Nico[2].

Il brano

La canzone è la traccia numero cinque dell'album, ed è stata scritta da Lou Reed sia per il testo che per la musica. Ballata urbana dall'atmosfera decadente, si ambienta nella città di New York e racconta le storie di alcune persone morte in circostanze tragiche, ad esempio per assunzione di droghe.

Note

  1. ^ (EN) John McFerrin, The Velvet Underground, su johnmcferrinmusicreviews.org. URL consultato il 24 aprile 2017.
  2. ^ (EN) Mark Deming, The Velvet Underground & Nico, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 aprile 2017.

Collegamenti esterni