Al giorno d'oggi, The Best of The Velvet Underground: Words and Music of Lou Reed è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua influenza in vari ambiti della società, The Best of The Velvet Underground: Words and Music of Lou Reed ha suscitato un crescente interesse ed è diventato un argomento di conversazione ricorrente. Dal suo impatto sulla politica, sulla cultura, sulla tecnologia e sulla vita quotidiana, The Best of The Velvet Underground: Words and Music of Lou Reed ha dimostrato di essere un elemento chiave nel modo in cui le persone vedono il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo il ruolo fondamentale che The Best of The Velvet Underground: Words and Music of Lou Reed svolge nella nostra società ed esamineremo come si è evoluto nel tempo.
The Best of The Velvet Underground: Words and Music of Lou Reed raccolta discografica | |
---|---|
Artista | The Velvet Underground |
Pubblicazione | ottobre 1989 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere[1] | Rock |
Etichetta | Verve |
Produttore | Andy Warhol, Tom Wilson, The Velvet Underground, Geoff Haslam, Shel Kagan |
Registrazione | 1966–1970, New York City e Hollywood, California, Stati Uniti |
The Best of The Velvet Underground: Words and Music of Lou Reed è una raccolta del gruppo rock The Velvet Underground. Venne pubblicata nell'ottobre 1989 dalla Verve Records.
The Best of The Velvet Underground concluse la serie di ristampe del materiale del gruppo di proprietà della Verve Records avvenuta a metà anni ottanta (i primi tre album più le compilation VU e Another View).
L'uscita del disco cercò di capitalizzare il buon momento commerciale di Lou Reed, che aveva da poco pubblicato l'acclamato album New York. Per questa ragione, questa raccolta contiene solo canzoni del gruppo scritte esclusivamente da Lou Reed.
Tutti i brani sono opera di Lou Reed.
(1–6) da The Velvet Underground & Nico; (7) da White Light/White Heat; (8) da VU.
(1–3) da The Velvet Underground; (3–5) da VU; (6–7) da Loaded.