Rodrigo Fabri

In questo articolo esploreremo Rodrigo Fabri e il suo impatto sulla società odierna. Rodrigo Fabri è da anni argomento di interesse e dibattito e la sua influenza si è diffusa in molteplici ambiti della nostra vita. Sia in ambito politico, sociale, culturale o scientifico, Rodrigo Fabri ha lasciato un segno profondo nella nostra società. Attraverso questo articolo cercheremo di comprendere meglio cos'è Rodrigo Fabri e come si è evoluto nel tempo, oltre ad analizzare il suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Rodrigo Fabri
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza179 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2010
Carriera
Giovanili
1993-1994Portuguesa
Squadre di club1
1995-1997Portuguesa58 (26)
1998Flamengo15 (2)
1998-1999Real Madrid0 (0)
1999-2000Real Valladolid29 (8)
2000-2001Sporting Lisbona23 (3)
2001-2003Grêmio43 (21)
2003-2004Atlético Madrid16 (0)
2004-2005Atlético Mineiro47 (7)
2006San Paolo6 (0)
2007Paulista18 (5)
2007-2009Figueirense19 (1)
2009-2010Santo André16 (1)
Nazionale
1996-1997Brasile (bandiera) Brasile3 (1)
Palmarès
 Confederations Cup
OroArabia Saudita 1997
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Rodrigo Fabri (Santo André, 15 gennaio 1976) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Nazionale

Ha giocato 3 partite, segnando un gol, per il Brasile

Palmarès

Club

Competizioni statali

Gremio: 2001
Figueirense: 2008

Competizioni nazionali

Sporting CP: 2000
Gremio: 2001
San Paolo: 2006

Competizioni internazionali

Real Madrid: 1998

Individuale

2002 (19 gol)

Collegamenti esterni