Roberto Sessa

Nel mondo di oggi, Roberto Sessa è un argomento che è diventato sempre più rilevante e interessante. Fin dalle sue origini, Roberto Sessa ha catturato l'attenzione delle persone, generando dibattiti, discussioni e analisi in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, Roberto Sessa è un argomento che ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Roberto Sessa, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi contesti, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Roberto Sessa al Toronto International Film Festival 2024

Roberto Sessa (Milano, 5 febbraio 1959) è un produttore cinematografico e produttore televisivo italiano.

Biografia

Nato e cresciuto a Milano, studia al Liceo classico Giovanni Berchet e si laurea in legge presso l'Università degli Studi di Milano.

Nel 1988 fonda le società di produzione televisive Aran S.r.l. e Mastrofilm S.r.l. delle quali diventa azionista e amministratore delegato. Nel 1999 vende il 100% delle quote di Mastrofilm S.r.l. a Pearson PLC (che diverrà più tardi Fremantle/R.T.L. Group), e diventa CEO della società inglese in Italia. Nel 2009 lascia Fremantle e fonda Picomedia attiva nella produzione di film e serie tv. Nel 2020, cede al Gruppo Asacha il 75% delle quote di Picomedia, rimanendo CEO in Italia ed entrando nel board di Asacha. Nel 2024, Asacha viene acquisita dal gruppo Fremantle che oggi è il socio di maggioranza di Picomedia.

Filmografia

Cinema

Televisione

Webserie

  • Mare fuori #confessioni (2022-2025)

Programmi televisivi

Note


Collegamenti esterni