Elvio Porta

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Elvio Porta e il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna. Dalla sua rilevanza nella storia alla sua influenza sulla tecnologia attuale, Elvio Porta ha catturato l'interesse di molte persone in tutto il mondo. In queste pagine approfondiremo la sua importanza nel tempo, la sua evoluzione nelle diverse culture e il suo ruolo nella società contemporanea. Elvio Porta è un argomento che ha suscitato la curiosità di accademici, ricercatori e appassionati e, attraverso questo articolo, cercheremo di esplorare le sue numerose sfaccettature e di scoprire la profondità del suo impatto sul mondo di oggi.

Elvio Porta (Napoli, 22 maggio 1945Napoli, 26 dicembre 2016) è stato uno sceneggiatore, regista e attore italiano.

Filmografia

Sceneggiatore

Regista

Attore

Teatro

Elvio Porta è stato autore della commedia in lingua napoletana 'O juorno 'e San Michele, che ha raccontato alcuni fatti tragici accaduti durante l'occupazione di Napoli da parte dei garibaldini, nonché - insieme ad Armando Pugliese - del cult teatrale Masaniello, spettacolo che lanciò Lina Sastri e Mario Maglione, rappresentato nel 1990 dalla compagnia della Fortezza.[1]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Copia archiviata, su infosannio.wordpress.com. URL consultato il 29 settembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2017).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN68444922 · ISNI (EN0000 0000 3928 2675 · SBN SBLV087751 · LCCN (ENnb2004016220 · GND (DE110778445X · J9U (ENHE987007441194605171