Il tema Sono un pirata, sono un signore (film) è un argomento che negli ultimi anni ha suscitato grande interesse e impatto nella società. Fin dalla sua nascita, Sono un pirata, sono un signore (film) è stato oggetto di dibattito, studio e analisi in vari campi, sia in politica, cultura, scienza o tecnologia. Sono un pirata, sono un signore (film) è riuscito a catturare l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando un'ampia gamma di opinioni e posizioni attorno al suo significato, alle implicazioni e alle ricadute sulla società. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto e il significato di Sono un pirata, sono un signore (film) in diversi contesti, identificandone le tendenze e le possibili proiezioni future.
Sono un pirata, sono un signore | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2013 |
Durata | 116 min |
Genere | commedia |
Regia | Eduardo Tartaglia |
Soggetto | Eduardo Tartaglia |
Sceneggiatura | Eduardo Tartaglia, Elvio Porta, Mario Sanzullo |
Casa di produzione | Mitar Group, Rai Cinema |
Distribuzione in italiano | AI Entertainment |
Fotografia | Marco Pieroni |
Montaggio | Antonio Siciliano |
Scenografia | Alessandro Vannucci |
Interpreti e personaggi | |
|
Sono un pirata, sono un signore è un film del 2013 diretto da Eduardo Tartaglia.
Il titolo del film si ispira a un brano di Julio Iglesias, chiamato appunto in italiano Sono un pirata sono un signore (contenuto nell'album omonimo). Anche il precedente film diretto da Tartaglia, ovvero La valigia sul letto, si ispirava ad una canzone portata al successo da Iglesias (è l'incipit di Se mi lasci non vale).
La pellicola è stata realizzata con i fondi del Ministero dei beni e delle attività culturali, ha avuto inoltre un contributo dalla Regione Lazio.
Un professore universitario e una sua collega, un marinaio e una parrucchiera, si ritrovano sulla stessa barca al largo delle coste africane e vengono rapiti da un gruppo di pirati che chiedono un riscatto di 15 milioni di euro. Si susseguiranno amicizie, amori e colpi di scena.
Il film è uscito nelle sale italiane il 18 aprile 2013.