Ritrovarsi (film 1942)

Ritrovarsi (film 1942) è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Dalle sue origini fino ad oggi è stato oggetto di studio, dibattito e analisi in diversi ambiti. La sua importanza risiede nel suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua rilevanza in campo accademico, scientifico, sociale e culturale, tra gli altri. Questo articolo cerca di affrontare in maniera esaustiva e dettagliata diversi aspetti legati a Ritrovarsi (film 1942), offrendo una visione globale e aggiornata di questo argomento. Verranno esplorate le sue origini, la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società attuale e le possibili prospettive future.

Ritrovarsi
Joel McCrea e Claudette Colbert in una scena del film
Titolo originaleThe Palm Beach Story
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1942
Durata88 min
Dati tecniciB/N
Generesentimentale, commedia
RegiaPreston Sturges
SceneggiaturaPreston Sturges
FotografiaVictor Milner
MontaggioStuart Gilmore
MusicheFelix Mendelssohn, Ray Noble, Victor Young
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Ritrovarsi (The Palm Beach Story) è un film del 1942 scritto e diretto da Preston Sturges.

Trama

Per non essere di peso al marito Tom, ingegnere e povero, la moglie Gerry decide di lasciarlo e parte per Palm Beach (Florida) dove ha intenzione di divorziare. Durante il viaggio viene corteggiata da un eccentrico miliardario John Hackensacker III. Arrivata a Palm Beach trova anche il marito Tom che però fa passare per suo fratello attirando così l'attenzione della Principessa Centimilla, sorella di John e momentaneamente accompagnata da Toto.

Riconoscimenti

Nel 2000 l'American Film Institute l'ha inserito al 77º posto della classifica delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN217038828 · GND (DE4633542-0