Recount

Nell'articolo di oggi esploreremo Recount, un argomento che è stato oggetto di interesse in diversi ambiti e che ha suscitato dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Recount ha catturato l'attenzione degli esperti e del pubblico in generale, generando infinite opinioni e prospettive sulla sua rilevanza e impatto. In questo articolo esamineremo diversi approcci e opinioni su Recount, esplorandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su vari aspetti della società. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso il mondo di Recount e scopri le molteplici sfaccettature e le possibili interpretazioni che questo tema presenta.

Recount
Kevin Spacey nei panni di Ron Klain, al centro, in una scena del film
Titolo originaleRecount
PaeseStati Uniti d'America
Anno2008
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata116 min
Lingua originaleinglese
Rapporto1.85 : 1
Crediti
RegiaJay Roach
SceneggiaturaDanny Strong
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaJim Denault
MontaggioAlan Baumgarten
MusicheDave Grusin
ScenografiaPatti Podesta
CostumiMary Vogt
ProduttoreMichael Hausman, Danny Strong (co-produttore)
Produttore esecutivoPaula Weinstein, Len Amato, Sydney Pollack, Jay Roach
Casa di produzioneHBO Films, Spring Creek Productions, Mirage Entertainment, Trigger Street Productions, Everyman Pictures
Prima visione
Prima TV originale
Data25 maggio 2008
Rete televisivaHBO
Prima TV in italiano
Data23 dicembre 2008
Rete televisivaSky Cinema

Recount è un film per la televisione statunitense del 2008 scritto da Danny Strong e diretto da Jay Roach messo in onda per la prima volta il 25 maggio 2008 sul circuito televisivo statunitense della HBO.

Trama

Il film TV è incentrato sui momenti cruciali delle elezioni presidenziali statunitensi del 2000, quando l'allora Governatore del Texas George W. Bush e il Vice Presidente Al Gore concorrevano per un posto alla Casa Bianca, soprattutto viene posta l'attenzione sui sospetti di errate valutazioni del voto, quando in Florida fu necessario il riconteggio delle schede per stabilire il vincitore.

Premi

Il film è stato candidato a 8 Emmy (vincendo la statuetta come migliore film tv e migliore regia), 4 Golden Globe e 2 Screen Actors Guild Awards 2008 ed è stato trasmesso per la prima volta in Italia il 23 dicembre 2008 sul canale satellitare Sky Cinema.

Collegamenti esterni