Nell'articolo di oggi esploreremo l'impatto che Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America ha avuto sulle nostre vite. Sia attraverso la sua influenza sulla cultura popolare, la sua rilevanza nel campo scientifico o il suo significato nella storia, Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America ha lasciato un segno indelebile nella società. Nel corso del testo esamineremo diversi aspetti legati a Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America, dalle sue origini alla sua evoluzione nel presente, con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi. Inoltre, approfondiremo diverse prospettive e opinioni su Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America, analizzandone la rilevanza da prospettive diverse e arricchenti. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio attraverso l'impatto di Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America sulla nostra realtà!
Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | (EN) Office of the United States Trade Representative |
Stato | ![]() |
In carica | Jamieson Greer |
Istituito | 1962 |
Nominato da | Presidente degli Stati Uniti d'America (nomina formale) Senato degli Stati Uniti d'America (voto di conferma del rappresentante) |
Impiegati | 200 |
Sede | Winder Building 600 17th St. NW Washington, D.C. |
Sito web | ustr.gov |
Il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d'America (United States Trade Representative, spesso abbreviato in USTR) è un membro dell'ufficio esecutivo del Presidente degli Stati Uniti d'America. Si occupa principalmente di consigliare e agire per conto del Presidente sulle questioni di commercio internazionale.
Viene nominato direttamente dal Presidente ed ha rango pari a quello dei membri del gabinetto, sebbene ufficialmente non ne sia membro. Il Rappresentante per il Commercio e i suoi vice assumono il titolo di ambasciatore.
# | Foto | Nome | Inizio mandato | Termine Mandato | Durata | Presidente | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Christian Herter | 10 dicembre 1962 | 30 dicembre 1966 | 4 anni e 20 giorni | John F. Kennedy (1961–1963) | |
2 | ![]() |
William Roth | 24 marzo 1967 | 20 gennaio 1969 | 1 anno e 302 giorni | Lyndon B. Johnson (1963–1969) | |
3 | ![]() |
Carl Gilbert | 6 agosto 1969 | 21 settembre 1971 | 2 anni e 46 giorni | Richard Nixon (1969–1974) | |
4 | ![]() |
William Eberle | 12 novembre 1971 | 24 dicembre 1974 | 3 anni e 42 giorni | ||
5 | ![]() |
Frederick Dent | 26 marzo 1975 | 20 gennaio 1977 | 1 anno e 300 giorni | Gerald Ford (1974–1977) | |
6 | ![]() |
Robert Strauss | 30 marzo 1977 | 17 agosto 1979 | 2 anni e 140 giorni | Jimmy Carter (1977–1981) | |
7 | Reubin Askew | 1º ottobre 1979 | 31 dicembre 1980 | 1 anno e 91 giorni | |||
8 | ![]() |
Bill Brock | 23 gennaio 1981 | 29 aprile 1985 | 4 anni e 96 giorni | Ronald Reagan (1981–1989) | |
9 | ![]() |
Clayton Yeutter | 1º luglio 1985 | 20 gennaio 1989 | 3 anni e 203 giorni | ||
10 | ![]() |
Carla Hills | 6 febbraio 1989 | 20 gennaio 1993 | 3 anni e 349 giorni | George H. W. Bush (1989–1993) | |
11 | ![]() |
Mickey Kantor | 22 gennaio 1993 | 12 aprile 1996 | 3 anni e 81 giorni | Bill Clinton (1993–2001) | |
12 | ![]() |
Charlene Barshefsky | 18 marzo 1997 Ad interim dal 12 aprile 1996 al 18 marzo 1997 |
20 gennaio 2001 | 4 anni e 283 giorni | ||
13 | ![]() |
Robert Zoellick | 7 febbraio 2001 | 22 febbraio 2005 | 4 anni e 15 giorni | George W. Bush (2001–2009) | |
– | ![]() |
Peter Allgeier Ad interim |
23 febbraio 2005 | 16 maggio 2005 | 82 giorni | ||
14 | ![]() |
Rob Portman | 17 maggio 2005 | 29 maggio 2006 | 1 anno e 12 giorni | ||
15 | ![]() |
Susan Schwab | 8 giugno 2006 | 20 gennaio 2009 | 2 anni e 226 giorni | ||
– | ![]() |
Peter Allgeier Ad interim |
21 gennaio 2009 | 17 marzo 2009 | 55 giorni | Barack Obama (2009–2017) | |
16 | ![]() |
Ron Kirk | 18 marzo 2009 | 15 marzo 2013 | 3 anni e 362 giorni | ||
– | ![]() |
Demetrios Marantis Ad interim |
15 marzo 2013 | 23 maggio 2013 | 69 giorni | ||
– | ![]() |
Miriam Sapiro Ad interim |
23 maggio 2013 | 21 giugno 2013 | 29 giorni | ||
17 | ![]() |
Michael Froman | 21 giugno 2013 | 20 gennaio 2017 | 3 anni e 213 giorni | ||
– | ![]() |
Maria Pagan Ad interim |
20 gennaio 2017 | 1º marzo 2017 | 40 giorni | Donald Trump (2017–2021) | |
– | ![]() |
Stephen Vaughn Ad interim |
2 marzo 2017 | 15 maggio 2017 | 74 giorni | ||
18 | ![]() |
Robert Lighthizer | 15 maggio 2017 | 20 gennaio 2021 | 3 anni e 250 giorni | ||
– | ![]() |
Maria Pagan Ad interim |
20 gennaio 2021 | 18 marzo 2021 | 57 giorni | Joe Biden (2021–2025) | |
19 | ![]() |
Katherine Tai | 18 marzo 2021 | 20 gennaio 2025 | 3 anni e 308 giorni | ||
– | ![]() |
Juan Millán Ad interim |
20 gennaio 2025 | 27 febbraio 2025 | 38 giorni | Donald Trump (2025–) | |
20 | ![]() |
Jamieson Greer | 27 febbraio 2025 | In carica | 0 anni e 46 giorni |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136571470 · ISNI (EN) 0000 0001 2369 8999 · LCCN (EN) n80084079 · GND (DE) 4405034-3 · BNF (FR) cb124818216 (data) · J9U (EN, HE) 987007269248505171 · NDL (EN, JA) 00628140 |
---|