Nel mondo di oggi, Rally di Cipro 2002 è diventato un argomento di interesse per molte persone. Fin dalla sua origine, Rally di Cipro 2002 ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza, generando dibattiti, conversazioni e riflessioni sul suo impatto sulla società. La sua presenza è diventata evidente in diversi ambiti, dalla cultura popolare alla politica, passando per la scienza, la tecnologia e le arti. Rally di Cipro 2002 è riuscito a trascendere barriere e confini, diventando un elemento presente nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. Con importanti implicazioni a livello globale, Rally di Cipro 2002 si è posizionato come un argomento rilevante che merita di essere analizzato e discusso da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Rally di Cipro 2002, analizzando il suo impatto, le sue sfide e le possibili soluzioni alle sfide che pone.
![]() | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
N. 5 su 14 del Campionato del mondo rally 2002 | |||||||
Data | dal 19 al 21 aprile 2002 | ||||||
Nome ufficiale | 30th Cyprus Rally | ||||||
Percorso | 294,29 km[1][2][3] km | ||||||
Superficie | Sterrato | ||||||
Prove speciali | 19[1][2][3] | ||||||
Equipaggi | Partiti: 60 Arrivati: 32 | ||||||
Risultati | |||||||
WRC | |||||||
|
Il Rally di Cipro 2002, ufficialmente denominato 30th Cyprus Rally, è stata la quinta tappa del campionato del mondo rally 2002 nonché la trentottesima edizione del Rally di Cipro e la terza con valenza mondiale. La manifestazione si è svolta dal 19 al 21 aprile sugli sterrati che attraversano la catena montuosa dei Troodos, situata nella parte sud-occidentale dell'isola mediterranea, e lungo la costa attorno alla città di Limassol, base designata per il rally e sede del parco assistenza per i concorrenti.[4][5]
L'evento è stato vinto dal finlandese Marcus Grönholm, navigato dal connazionale Timo Rautiainen, al volante di una Peugeot 206 WRC (2001) della squadra Peugeot Total, davanti alla coppia britannica formata dai compagni di squadra Richard Burns e Robert Reid, e all'altro equipaggio finlandese composto da Tommi Mäkinen e Kaj Lindström, su una Subaru Impreza WRC2002 del team 555 Subaru WRT.[6]
A Cipro si disputava anche la terza tappa del campionato PWRC, che ha visto vincere l'equipaggio malese costituito da Karamjit Singh e Allen Oh su una Proton Pert della scuderia Petronas EON Racing Team, i quali sono giunti al 17º posto nella graduatoria generale.[6]
Denominazione ufficiale | Cyprus Rally |
Edizione N° | 30 |
Tappa N° | 5 di 14 |
Data manifestazione | da venerdì 19/04/2002 a domenica 21/04/2002 |
Sede ospitante | Limassol (distretto di Limassol) |
Sede parco assistenza | Limassol (distretto di Limassol) |
Superficie | Terra |
Iscritti | 66 |
Partiti | 60 |
Arrivati | 32 (53,3%) |
Prove speciali previste | 20 |
Prove speciali disputate | 19 (1 cancellata) |
Prova più breve | 9,14 km (PS17 e PS20: Lageia - Kalavasos) |
Prova più lunga | 30,62 km (PS9: Kourdali - Spilia) |
Prova più lenta | velocità media di 60,73 km/h (PS12: Foini - Koilinia 1) |
Prova più veloce | velocità media di 105,03 km/h (PS10: Prastio - Pachna 2) |
Lunghezza prove speciali previste | 324,17 km |
Lunghezza prove speciali disputate | 294,29 km (23,1% della distanza totale effettiva - cancellati 29,88 km) |
Lunghezza complessiva trasferimenti | 982,04 km |
Distanza totale effettiva | 1276,33 km |
Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Totale |
---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (19 apr) |
![]() |
08:02 | Assistenza – Limassol (20 min) | – | 96,32 km |
PS1 | 09:12 | Platres - Kato Amiantos 1 | 11,60 km | ||
PS2 | 09:55 | Lagoudera - Kapouras 1 | 15,00 km | ||
PS3 | 10:23 | Kapouras - Agios Theodoros 1 | 21,56 km | ||
![]() |
12:20 | Assistenza – Limassol (20 min) | – | ||
PS4 | 13:30 | Platres - Kato Amiantos 1 | 11,60 km | ||
PS5 | 14:13 | Lagoudera - Kapouras 1 | 15,00 km | ||
PS6 | 14:41 | Kapouras - Agios Theodoros 1 | 21,56 km | ||
![]() |
16:18 | Assistenza – Limassol (45 min) | – | ||
Frazione 2 (20 apr) |
![]() |
06:02 | Assistenza – Limassol (20 min) | – | 145,97 km |
PS7 | 07:12 | Prastio - Pachna 1 | 10,92 km | ||
PS8 | 08:15 | Platres - Saittas 1 | 11,25 km | ||
PS9 | 08:58 | Kourdali - Spilia | 30,62 km | ||
![]() |
10:38 | Assistenza – Limassol (20 min) | – | ||
PS10 | 11:48 | Prastio - Pachna 2 | 10,92 km | ||
PS11 | 12:51 | Platres - Saittas 2 | 11,25 km | ||
PS12 | 13:26 | Foini - Koilinia 1 | 29,88 km | ||
![]() |
15:46 | Assistenza – Limassol (20 min) | – | ||
PS13 | 16:56 | Platres - Saittas 3 | 11,25 km | ||
PS14 | 17:31 | Foini - Koilinia 2 | 29,88 km | ||
![]() |
19:31 | Assistenza – Limassol (45 min) | – | ||
Frazione 3 (21 apr) |
![]() |
08:02 | Assistenza – Limassol (20 min) | – | 81,88 km |
PS15 | 09:35 | Vavatsinia - Mandra Kambiou 1 | 19,00 km | ||
PS16 | 10:18 | Macheras - Agioi Vavatsinias 1 | 12,80 km | ||
PS17 | 10:56 | Lageia - Kalavasos 1 | 9,14 km | ||
![]() |
12:13 | Assistenza – Limassol (20 min) | – | ||
PS18 | 13:46 | Vavatsinia - Mandra Kambiou 2 | 19,00 km | ||
PS19 | 14:29 | Macheras - Agioi Vavatsinias 2 | 12,80 km | ||
PS20 | 15:07 | Lageia - Kalavasos 2 | 9,14 km | ||
![]() |
16:04 | Assistenza – Limassol (20 min) | – | ||
Totale | 324,17 km |
Principali ritiri | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PS | Nº | Pilota | Co-pilota | Auto | Squadra | Classe | Causa | Pos. |
PS 5 | 19 | ![]() |
![]() |
Hyundai Accent WRC3 | Hyundai Castrol WRT | WRC | Perdita d'olio | 7º |
31 | ![]() |
![]() |
Toyota Corolla WRC | - | WRC | Cambio | 23º | |
PS 7 | 9 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer WRC | Marlboro Mitsubishi Ralliart | WRC | Incidente | 14º |
PS 9 | 24 | ![]() |
![]() |
Ford Focus RS WRC 01 | Ford Rallye Sport | WRC | Motore | 4º |
PS 12 | 8 | ![]() |
![]() |
Mitsubishi Lancer WRC | Marlboro Mitsubishi Ralliart | WRC | Trasmissione | 17º |
15 | ![]() |
![]() |
Škoda Octavia WRC Evo2 | Škoda Motorsport | WRC | Incidente | 18º | |
18 | ![]() |
![]() |
Hyundai Accent WRC3 | Hyundai Castrol WRT | WRC | Cambio | 8º | |
25 | ![]() |
![]() |
Peugeot 206 WRC | Peugeot Bastos Racing | WRC | Sospensione | 19º |
Legenda
Icona | Classe |
---|---|
WRC | Equipaggio di classe A8 che può conquistare punti per il campionato costruttori WRC |
WRC | Equipaggio di classe A8 che non può conquistare punti per il campionato costruttori WRC |
PWRC | Equipaggio registrato al campionato PWRC |
JWRC | Equipaggio registrato al campionato Junior WRC |
Ulteriori classificazioni |
Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Vincitori | Tempo | Velocità media | Leader del rally |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (19 apr) |
PS1 | 09:12 | Platres - Kato Amiantos 1 | 11,60 km | ![]() ![]() |
9'20"8 | 74,47 km/h | ![]() ![]() |
PS2 | 09:55 | Lagoudera - Kapouras 1 | 15,00 km | ![]() ![]() |
14'18"5 | 62,90 km/h | ![]() ![]() | |
PS3 | 10:23 | Kapouras - Agios Theodoros 1 | 21,56 km | ![]() ![]() |
20'16"6 | 63,80 km/h | ![]() ![]() | |
PS4 | 13:30 | Platres - Kato Amiantos 2 | 11,60 km | ![]() ![]() |
9'21"7 | 74,35 km/h | ![]() ![]() | |
PS5 | 14:13 | Lagoudera - Kapouras 2 | 15,00 km | ![]() ![]() |
14'11"7 | 63,40 km/h | ||
PS6 | 14:41 | Kapouras - Agios Theodoros 2 | 21,56 km | ![]() ![]() |
19'51"5 | 65,14 km/h | ||
Frazione 2 (20 apr) |
PS7 | 07:12 | Prastio - Pachna 1 | 10,92 km | ![]() ![]() |
6'29"0 | 101,06 km/h | |
PS8 | 08:15 | Platres - Saittas 1 | 11,25 km | ![]() ![]() |
9'21"2 | 72,17 km/h | ||
PS9 | 08:58 | Kourdali - Spilia | 30,62 km | ![]() ![]() |
29'21"8 | 62,57 km/h | ||
PS10 | 11:48 | Prastio - Pachna 2 | 10,92 km | ![]() ![]() |
6'14"3 | 105,03 km/h | ||
PS11 | 12:51 | Platres - Saittas 2 | 11,25 km | ![]() ![]() |
9'02"7 | 74,63 km/h | ||
PS12 | 13:26 | Foini - Koilinia 1 | 29,88 km | ![]() ![]() |
29'31"3 | 60,73 km/h | ||
PS13 | 16:56 | Platres - Saittas 3 | 11,25 km | ![]() ![]() |
9'24"6 | 77,73 km/h | ||
PS14 | 17:31 | Foini - Koilinia 2 | 29,88 km | prova cancellata[1][2][3] | ||||
Frazione 3 (21 apr) |
PS15 | 09:35 | Vavatsinia - Mandra Kambiou 1 | 19,00 km | ![]() ![]() |
16'34"9 | 68,75 km/h | |
PS16 | 10:18 | Macheras - Agioi Vavatsinias 1 | 12,80 km | ![]() ![]() |
10'55"8 | 70,27 km/h | ![]() ![]() | |
PS17 | 10:56 | Lageia - Kalavasos 1 | 9,14 km | ![]() ![]() |
7'41"0 | 71,38 km/h | ||
PS18 | 13:46 | Vavatsinia - Mandra Kambiou 2 | 19,00 km | ![]() ![]() |
17'02"1 | 66,92 km/h | ||
PS19 | 14:29 | Macheras - Agioi Vavatsinias 2 | 12,80 km | ![]() ![]() |
11'16"7 | 68,10 km/h | ||
PS20 | 15:07 | Lageia - Kalavasos 2 | 9,14 km | ![]() ![]() |
7'37"3 | 71,95 km/h |
Pos. | Pilota | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
31 |
2 | ![]() |
![]() |
20 |
3 | ![]() |
![]() |
19 |
4 | ![]() |
![]() |
14 |
5 | ![]() |
![]() |
9 |
6 | ![]() |
![]() |
9 |
7 | ![]() |
![]() |
7 |
8 | ![]() |
![]() |
7 |
9 | ![]() |
![]() |
6 |
10 | ![]() |
![]() |
6 |
11 | ![]() |
![]() |
2 |
Pos. | Squadra | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
68 |
2 | ![]() |
![]() |
27 |
3 | ![]() |
![]() |
27 |
4 | ![]() |
![]() |
6 |
5 | ![]() |
![]() |
2 |