Nell'articolo di oggi parleremo di Peugeot 206 WRC, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Peugeot 206 WRC è un argomento che suscita grande interesse e ha un profondo impatto sulla società odierna. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Peugeot 206 WRC, dalla sua origine e storia alla sua influenza sul mondo contemporaneo. Analizzeremo la sua importanza e le implicazioni che ha in vari ambiti, nonché le sue possibili ricadute in futuro. Ci auguriamo che questo articolo possa essere una preziosa fonte di informazioni per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio Peugeot 206 WRC e il suo significato oggi.
Peugeot 206 WRC | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Campionato del mondo rally | ||||||||
Classe | WRC | ||||||||
Produzione | 1999-2003 | ||||||||
Squadra | Peugeot Esso (1999-2000) Peugeot Total (2001-2002) Marlboro Peugeot Total (2003) | ||||||||
Sostituisce | Peugeot 205 Turbo 16 | ||||||||
Sostituita da | Peugeot 307 WRC | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Motore | anteriore, 1997 cc, 4 cilindri in linea turbocompresso, 16 valvole, posto trasversalmente | ||||||||
Trasmissione | 6 marce con cambio manuale sequenziale posto longitudinalmente, trazione integrale, frizione triplo disco | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 4005 mm | ||||||||
Larghezza | 1770 mm | ||||||||
Altezza | 1300 mm | ||||||||
Passo | 2468 mm | ||||||||
Peso | 1230 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Michelin | ||||||||
Avversarie | Mitsubishi Lancer Evo VI/6.5/WRC Toyota Corolla WRC Subaru Impreza WRC Ford Focus WRC SEAT Córdoba WRC Škoda Octavia WRC Hyundai Accent WRC Citroën Xsara WRC | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Campionato del mondo rally 1999 | ||||||||
Piloti | Marcus Grönholm Gilles Panizzi François Delecour Didier Auriol Harri Rovanperä Richard Burns | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 3 | ||||||||
Campionati piloti | 2 |
La Peugeot 206 WRC è una versione sportiva della Peugeot 206, specificatamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha gareggiato dal 1999 al 2003 vincendo due volte il titolo piloti con Marcus Grönholm (2000 e 2002), tre volte quello costruttori (2000-2002).[1]
Ha partecipato a cinque edizioni del mondiale WRC ottenendo cinque titoli mondiali e vincendo 24 prove del mondiale rally stesso, 15 con Marcus Grönholm, il quale si è laureato due volte campione del mondo. Era equipaggiata con un 2000 turbo in grado di erogare 300 cavalli. Le prestazioni erano sorprendenti per un'auto così leggera infatti accelerava da 0-100 in appena 4 secondi per una velocità massima di circa 220 km/h. Poi le prestazioni cambiavano a seconda della messa a punto del cambio per i vari tracciati.