In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Rahmon Nabiev e le sue molteplici sfaccettature. Rahmon Nabiev è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone nel corso della storia, essendo oggetto di studio, dibattito e riflessione in varie discipline. Dalle sue origini ad oggi, Rahmon Nabiev è stato un argomento rilevante che ha suscitato l'interesse di esperti e fan. In queste pagine analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono attorno a Rahmon Nabiev. Questo articolo mira a offrire una visione completa e arricchente su Rahmon Nabiev, generando uno spazio di riflessione e apprendimento per tutti i lettori interessati a questo entusiasmante argomento.
Rahmon Nabiev Раҳмон Набиев | |
---|---|
![]() | |
2º Presidente del Tagikistan | |
Durata mandato | 23 settembre 1991 – 11 aprile 1993 |
Predecessore | Qadriddin Aslonov |
Successore | Emomali Rahmonov |
Primo Segretario del Partito Comunista del Tagikistan | |
Durata mandato | 1982 – 1985 |
Predecessore | Jabbor Rasulov |
Successore | Qahhor Mahkamov |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista del Tagikistan |
Rahmon Nabievič Nabiev (traslitterato anche Nabiyev; in tagiko: Раҳмон Набиевич Набиев, in russo Рахмон Набиевич Набиев?, Rachmon Nabievič Nabiev; Šajchburchon, 5 ottobre 1930 – Xuçand, 11 aprile 1993) è stato un politico tagiko.
È stato segretario del Partito Comunista del Tagikistan e due volte presidente del Tagikistan tra il 1991 e il 1992.
Iscritto al Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1961, diviene Ministro dell'Agricoltura della Repubblica Sovietica del Tagikistan tra il 1971 e il 1973. Tra il 1973 e il 1982 è portavoce del governo della Repubblica Sovietica del Tagikistan, quando si dimette per occupare la carica di segretario del locale Partito Comunista, carica dalla quale viene estromesso nel 1985.
Dopo il fallito colpo di stato in Unione Sovietica e la conseguente proclamazione dell'indipendenza del Tajikistan, Nabiyev diventa provvisoriamente Presidente della repubblica, fino alla vittoria alle prime elezioni presidenziali libere del novembre 1991.
Nel settembre 1992 è costretto a rassegnare le dimissioni da presidente della Repubblica, e gli succede Emomali Rahmonov.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 192145541847896601367 |
---|