11 aprile

Oggi 11 aprile è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalla politica alla scienza, alla cultura e alla società, 11 aprile ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il passare del tempo, l’importanza di comprendere e analizzare in profondità 11 aprile diventa sempre più evidente, poiché il suo impatto si estende a molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di 11 aprile e la sua rilevanza nel contesto attuale, con l’obiettivo di fare luce su un tema che continua ad essere oggetto di studio e riflessione.

L'11 aprile è il 101º giorno del calendario gregoriano (il 102º negli anni bisestili). Mancano 264 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Nati

Ci sono circa 1 100 voci su persone nate l'11 aprile; vedi la pagina Nati l'11 aprile per un elenco descrittivo o la categoria Nati l'11 aprile per un indice alfabetico.


Morti

Ci sono circa 530 voci su persone morte l'11 aprile; vedi la pagina Morti l'11 aprile per un elenco descrittivo o la categoria Morti l'11 aprile per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Civili

Internazionali:

Nazionali:

Religiose

Cristianesimo:

Religione romana antica e moderna:

Curiosità

Secondo uno studio del prof. William Tunstall-Pedoe dell'Università di Cambridge, l'11 aprile del 1954 è considerato il "giorno più noioso della storia"[2] per l'assenza di avvenimenti di rilievo nel contesto mondiale.

Note

  1. ^ (EN) Magnitude 8.6 - off the west coast of northern Sumatra, su earthquake.usgs.gov, usgs.gov. URL consultato il 25 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2012).
  2. ^ Repubblica.it Consultato il 26 novembre 2010

Altri progetti