Oggi Raffaele De Rosa (politico) è un argomento di grande attualità e interesse per un vasto pubblico. Fin dalla sua nascita, ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati, generando un dibattito continuo sulla sua natura e rilevanza in vari campi. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nello sviluppo tecnologico, Raffaele De Rosa (politico) ha dimostrato di essere un argomento degno di studio e riflessione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Raffaele De Rosa (politico), offrendo una visione completa e dettagliata che cerca di contribuire alla comprensione e all’apprezzamento di questo fenomeno.
Raffaele De Rosa | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 ottobre 2022 |
Legislatura | XIX |
Gruppo parlamentare | Movimento 5 Stelle (fino al 08.02.2024) Forza Italia-Berlusconi Presidente-PPE (dal 21.02.2024) |
Circoscrizione | Campania |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Forza Italia (dal 2024) In Precedenza: M5S (2021-2024) |
Titolo di studio | Laurea in Scienze della Difesa e della Sicurezza |
Professione | Appartenente alle forze dell'ordine e di sicurezza |
Raffaele De Rosa (Pompei, 20 giugno 1978) è un politico italiano, senatore della XIX legislatura per Forza Italia.
Nel 1996 consegue il diploma di maturità all'istituto tecnico commerciale di Boscoreale, dopodiché intraprende gli studi di giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", abbandonando gli studi due anni dopo.
Nel 2003 si arruola nell'esercito Italiano, prima nei Granatieri di Sardegna, poi nella scuola amministrazione e Commissariato di Maddaloni.
Nel 2009 intraprende la professione di istruttore e formatore di antiterrorismo e difesa personale.
Nel 2018 è nominato responsabile del Nucleo Arruolamento e Attività Promozionale di Napoli del Corpo militare della Croce Rossa Italiana fino al termine del mandato.
È istruttore di Krav Maga, di Keysi Fighting Method e di pesistica, nonché esperto di arti marziali quali il kung fu e il taekwondo[1].
Iscritto al Movimento 5 Stelle, alle elezioni amministrative del 2021 è stato candidato al consiglio comunale di Napoli, tra le sue liste a sostegno del candidato sindaco del centro-sinistra Gaetano Manfredi, ottenendo 102 preferenze e risultando non eletto.[2]
Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene candidato al Senato della Repubblica nel collegio uninominale Campania - 07 (Acerra), risultando eletto con il 38,48% e battendo i candidati del centro-destra, in quota Fratelli d'Italia, Claudio Barbaro (31,06%) e del centro-sinistra, in quota Partito Democratico, Leonardo Impegno (21,00%). Nella XIX legislatura è componente della 3ª Commissione Affari esteri e Difesa, della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani e della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare dell'Iniziativa Centro Europea.[3]
L'8 febbraio 2024 lascia il M5S[3][4] e il 21 febbraio seguente aderisce a Forza Italia.
Nel maggio del 2024, in occasione delle elezioni europee, viene candidato nella lista di Forza Italia per la circoscrizione meridionale.[5][6] Con quasi 10.000 preferenze non risulta eletto.[7]