In questo articolo esploreremo l'impatto di RPK-3 Metel sulla società moderna. Fin dalla sua nascita, RPK-3 Metel ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo con gli altri. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come RPK-3 Metel si è evoluto nel tempo, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, approfondiremo le implicazioni che RPK-3 Metel ha sulla nostra vita quotidiana, dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di RPK-3 Metel e della sua importanza nel mondo contemporaneo.
RPK-3 Metel SS-N-14 Silex | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | missile anti-som /anti-nave |
Impiego | imbarcato |
Impostazione | anni '60 |
In servizio | 1968 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Peso e dimensioni | |
Peso | 3.930 kg |
Lunghezza | 7,2 m |
Prestazioni | |
Vettori | classe Kresta II classe Kara classe Udaloj classe Krivak |
Gittata | 50 km (anti-som) 90 km (anti-nave) |
Velocità massima | Mach 0,95 |
voci di missili presenti su Wikipedia |
L'RPK-3 Metel (in cirillico: PПK-3 Mөтөл, nome in codice NATO: SS-N-14 Silex) è una famiglia di sistemi missilistici anti-som ed anti-nave di origine sovietica sviluppati negli anni '60 ed introdotti in servizio su numerose unità della marina sovietica a partire dal 1968.
Progettati per neutralizzare sia sottomarini che unità di superficie, sono basati sul missile P-120 Malachit e si rifacevano allo statunitense ASROC introdotto per la prima volta negli anni '60.
Installati sulle unità delle classi Kresta II, Kara, Krivak ed Udaloj, sono stati progressivamente sostituiti dallo RPK-2 V'juga (nome in codice NATO: SS-N-15 Starfish) nonostante rimangano in servizio su alcune unità navali non ancora aggiornate.
Il missile trasporta un siluro antisommergibile sottoterra che cade immediatamente sopra la posizione sospetta di un sottomarino. Il siluro procede quindi alla ricerca e poi a guida sul sottomarino. Nel caso dell'85RU / URPK-5, il siluro UGMT-1 è un siluro multiuso e può essere utilizzato contro i sottomarini e le navi di superficie.
In servizio dal 1992
In servizio dal 1968 al 1991