Strela-3

Nel mondo di oggi, Strela-3 ha acquisito una rilevanza insolita nella società. Che sia per il suo impatto sull’economia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, Strela-3 ha dimostrato di essere un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Nel corso della storia, Strela-3 ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'umanità, segnando tappe significative che hanno plasmato il corso della civiltà. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Strela-3 e il suo impatto in diversi ambiti, analizzandone la rilevanza nel contesto attuale e proiettando la sua influenza nel futuro.

Strela-3
SA-14 Gremlin
Descrizione
Tipomissile terra-aria
Impiegoantiaereo, portatile
Sistema di guidaInfrarossi
CostruttoreKBM
In servizio1978
Sviluppato dalStrela-2
Peso e dimensioni
Peso10,3 kg
Lunghezza1,47 m
Prestazioni
Gittata4,1 km
Tangenza3 km
Velocità massima600 m/s
Esplosivo1,17 kg
voci di missili presenti su Wikipedia

Il missile portatile Strela-3, noto come SA-14 "Gremlin", era un modello molto migliorato rispetto agli SA-7, per via di un missile con testata raffreddata a liquido criogenico, di cui vi è un contenitore sotto al lanciatore. È un'arma assai temibile alle sue tipiche quote medio-basse, e più letale anche quando colpisce il bersaglio, entro i 5 km.

Altri progetti

Collegamenti esterni