In questo articolo esploreremo nel dettaglio Kastet, un argomento che ha suscitato l'interesse di diversi settori e che ha generato un ampio dibattito nella società odierna. Kastet ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della nostra vita quotidiana e la sua influenza è diventata sempre più evidente negli ultimi anni. Attraverso un'analisi completa, esamineremo le molteplici sfaccettature di Kastet, dalle sue origini e storia alle sue implicazioni nel mondo di oggi. Inoltre, esamineremo come Kastet si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diverse persone e comunità in tutto il mondo. Questo argomento è di grande attualità oggi, quindi è essenziale comprenderne le ramificazioni e le sfide per affrontarlo in modo efficace.
La generazione di missili radioguidati lanciabili da elicotteri o da carri armati, divenne presto assai obsoleta dall'avvento dei sistemi di guida laser, meno vulnerabili. Per i carri T-55 AM2B, i BMP-3, i carri T-62 e i cannoni T-12 venne pensato il missile Kastet (nome in codice NATO: AT-10 Stabber), capace di estenderne le capacità di fuoco preciso fino ad oltre 4 km. La guida era laser su fascio direttore.