In questo articolo esploreremo il fenomeno Quilpué e il suo impatto sulla società contemporanea. Fin dalla sua comparsa, Quilpué ha suscitato dibattiti, opinioni contrastanti e ha generato profondo interesse in diversi ambiti. Nel corso degli anni, Quilpué si è evoluto e ha assunto nuove dimensioni, influenzando non solo il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda, ma anche la nostra percezione della realtà. Attraverso un'analisi dettagliata, affronteremo i vari aspetti di Quilpué ed esamineremo la sua rilevanza nel contesto attuale.
Quilpué comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Marga Marga |
Territorio | |
Coordinate | 32°44′00″S 71°25′00″W |
Altitudine | 141 m s.l.m. |
Superficie | 39,53 km² |
Abitanti | 128 578 (2002) |
Densità | 3 252,67 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-4 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Quilpué è un comune del Cile della provincia di Marga Marga nella Regione di Valparaíso. Al censimento del 2002 possedeva una popolazione di 128.578 abitanti. Forma parte della conurbazione della Gran Valparaíso.
Evoluzione demografica del comune di Quilpué[1] | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Censimento del 1992 | Censimento del 2002 | |||||||||||||||||||||||
104.203 ab. | 128.578 ab. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158300055 · LCCN (EN) n82105580 · J9U (EN, HE) 987007555273305171 |
---|