L'argomento Quattro donne in carriera è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Nel corso degli anni, Quattro donne in carriera ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando un ampio spettro di opinioni e prospettive. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Quattro donne in carriera ha svolto un ruolo significativo in vari campi, influenzando la vita di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la storia, l'impatto e le implicazioni future di Quattro donne in carriera, fornendo uno sguardo completo e approfondito a questo argomento cruciale.
Quattro donne in carriera | |
---|---|
Titolo originale | Designing Women |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1986-1993 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom |
Stagioni | 7 |
Episodi | 163 |
Durata | 30 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Ideatore | Linda Bloodworth |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Doc Severinsen, Ray Charles |
Produttore esecutivo | Harry Thomason, Linda Bloodworth, Norma Stafford Vela |
Casa di produzione | Bloodworth-Thomason, Columbia Pictures Television, Mozark Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 29 settembre 1986 |
Al | 24 maggio 1993 |
Rete televisiva | CBS |
Prima TV in italiano | |
Rete televisiva | Canale 5 |
Opere audiovisive correlate | |
Spin-off | Women of the House |
Quattro donne in carriera (Designing Women) è una serie televisiva statunitense in 163 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 7 stagioni dal 1986 al 1993. Dalla serie fu tratto lo spin-off Women of the House (12 episodi, 1995) che riprende le vicende del personaggio di Suzanne Sugarbaker che si trasferisce a Washington.
Atlanta. Le sorelle Julia e Suzanne Sugarbaker sono due donne dal carattere molto diverso: Julia è un'elegante, schietta intellettuale liberale, Suzanne è una ricca, appariscente, spesso egocentrica ex reginetta di bellezza. Sono costantemente in disaccordo ma insieme hanno creato la Sugarbaker Designs, una società di architettura d'interni. Julia gestisce l'azienda, mentre Suzanne è soprattutto la finanziatrice. La pragmatica stilista Mary Jo Shively, una donna divorziata con due figli, e la office manager Charlene Frazier Stillfield, una donna un po' ingenua ma dal carattere dolce, sono tra le investitrici iniziali e collaboratrici delle due sorelle. Bouvier Anthony, un ex carcerato ingiustamente condannato per una rapina, è l'unico uomo del cast principale e in seguito diventa un partner della società. La serie cambia dalla sesta stagione quando il personaggio di Suzanne si trasferisce in Giappone e vende la sua parte alla ricca cugina Allison Sugarbaker.
La serie, ideata da Linda Bloodworth, fu prodotta da Bloodworth-Thomason, Columbia Pictures Television e Mozark Productions[1] e girata negli studios della Warner Brothers a Burbank, California e a Villa Marre, una dimora vittoriana situata nello storico quartiere Quapaw di Little Rock, Arkansas (per gli esterni della sede della Sugarbaker Designs).[2] Le musiche furono composte da Doc Severinsen e Ray Charles (tema: Georgia on My Mind).
Tra i registi della serie sono accreditati:[3]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 1986 al 1993 sulla rete televisiva CBS.[1] In Italia è stata trasmessa su Canale 5[4] con il titolo Quattro donne in carriera.[5]
Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 22 | 1986-1987 | |
Seconda stagione | 22 | 1987-1988 | |
Terza stagione | 22 | 1988-1989 | |
Quarta stagione | 28 | 1989-1990 | |
Quinta stagione | 24 | 1990-1991 | |
Sesta stagione | 23 | 1991-1992 | |
Settima stagione | 22 | 1992-1993 |