Quartiere degli Olmi

Nel mondo di oggi, Quartiere degli Olmi è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Con un impatto che abbraccia molteplici aspetti della vita quotidiana, Quartiere degli Olmi è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Grazie alla sua influenza sulla società, sulla cultura, sull'economia e sulla politica, Quartiere degli Olmi si è posizionato come un argomento di discussione inevitabile in ogni campo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Quartiere degli Olmi, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni nel mondo attuale.

Quartiere degli Olmi
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lombardia
Provincia  Milano
Città Milano
CircoscrizioneMunicipio 7
Codice postale20152
Mappa di localizzazione: Milano
Quartiere degli Olmi
Quartiere degli Olmi
Quartiere degli Olmi (Milano)
Una tipica strada residenziale del quartiere

Il Quartiere degli Olmi (in milanese Quarter di Olm) è un quartiere di edilizia residenziale pubblica situato all'estremità occidentale di Milano e conta circa 8 000 abitanti.

Descrizione

Amministrativamente è compreso nel Municipio 7 (Baggio, De Angeli, San Siro). Confina con Cesano Boscone, Muggiano e Baggio. È raggiungibile in circa 10 minuti dalla stazione Bisceglie della linea M1 con l'autobus urbano 63. Fu realizzato negli anni sessanta del XX secolo.[1] Una caratteristica di questo quartiere è che, come lo si nota anche dal nome Olmi, tutte le vie hanno la denominazione di un albero: Ulivi, Betulle, Ippocastani, Salici, Larici, Ontani e Abeti.[1]

Note

  1. ^ a b COMITATO QUARTIERE OLMI, su quartiereolmi.it. URL consultato il 28 febbraio 2022.

Voci correlate

Altri progetti