Pycnonotus gularis

Oggi Pycnonotus gularis è un argomento che suscita grande interesse e dibattito in diversi ambiti della società. La sua rilevanza e il suo impatto hanno generato opinioni contrastanti e hanno portato a molteplici studi e ricerche che cercano di approfondire le sue implicazioni. Senza dubbio, Pycnonotus gularis è un problema in continua evoluzione, adattandosi ai cambiamenti e alle sfide del mondo di oggi. Attraverso questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Pycnonotus gularis, con l'obiettivo di analizzarne l'importanza e comprenderne l'influenza sulla nostra vita quotidiana.

Bulbul dal collare rosso-fiamma
Esemplare di Pycnonotus gularis a Dandeli, India
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaSylvioidea
FamigliaPycnonotidae
GenerePycnonotus
SpecieP. gularis
Nomenclatura binomiale
Pycnonotus gularis
Gould, 1836

Il bulbul dal collare rosso-fiamma (Pycnonotus gularis Gould, 1836) è un uccello della famiglia Pycnonotidae[1], diffuso nell'India sud-occidentale.

Descrizione

È giallo con una testa nera e collo rosso.

Biologia

Si nutre di frutta e insetti e vive tra fitti cespugli e alberi.

Note

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Pycnonotidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 3 agosto 2015.

Bibliografia

  • Birds of India by Grimmett, Inskipp and Inskipp, ISBN 0-691-04910-6
  • Rasmussen, P.C., and J.C. Anderton. 2005. Birds of South Asia. The Ripley guide. Volume 2: attributes and status. Smithsonian Institution and Lynx Edicions, Washington D.C. and Barcelona.

Altri progetti