Nel mondo di oggi, Promozione Puglia 1955-1956 è un argomento che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della società. L'importanza di Promozione Puglia 1955-1956 è diventata sempre più evidente nella vita di tutti i giorni, incidendo sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini ad oggi, Promozione Puglia 1955-1956 è stato oggetto di interesse e dibattito, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Promozione Puglia 1955-1956 e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna, analizzandone l’evoluzione, l’impatto e le possibili implicazioni per il futuro.
Promozione Puglia 1955-1956 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | ![]() |
Edizione | 4ª |
Organizzatore | FIGC Comitato Regionale Puglia |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Vincitore | Incedit |
Retrocessioni | (le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse) Casarano Mesagne Brindisi Ostuni |
Cronologia della competizione | |
La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Puglia nella stagione 1955-1956.
A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Incedit | 48 | 32 | 22 | 4 | 6 | 91 | 27 | +64 |
2. | Bisceglie[1] | 48 | 32 | 22 | 4 | 6 | 64 | 39 | +25 | |
3. | Torremaggiore | 45 | 32 | 19 | 7 | 6 | 73 | 22 | +51 | |
4. | Audace Monopoli | 41 | 32 | 17 | 7 | 8 | 58 | 38 | +20 | |
5. | Manfredonia | 38 | 32 | 15 | 8 | 9 | 52 | 27 | +25 | |
5. | Pro Gioia | 38 | 32 | 13 | 12 | 7 | 42 | 37 | +5 | |
5. | Altamura | 38 | 32 | 15 | 8 | 9 | 67 | 39 | +28 | |
8. | Liberty | 37 | 32 | 15 | 7 | 10 | 54 | 43 | +11 | |
9. | San Severo | 36 | 32 | 14 | 8 | 10 | 44 | 29 | +15 | |
10. | Martina | 31 | 32 | 14 | 3 | 15 | 38 | 43 | -5 | |
10. | ![]() |
31 | 32 | 8 | 15 | 9 | 31 | 41 | -10 | |
12. | ![]() |
25 | 32 | 8 | 9 | 15 | 29 | 36 | -7 | |
12. | Mola | 25 | 32 | 9 | 7 | 16 | 37 | 56 | -19 | |
![]() |
14. | Casarano | 21 | 32 | 6 | 9 | 17 | 24 | 41 | -17 |
![]() |
15. | Mesagne | 19 | 32 | 6 | 7 | 19 | 19 | 63 | -44 |
![]() |
16. | Brindisi | 15 | 32 | 5 | 5 | 22 | 23 | 80 | -57 |
![]() |
17. | Ostuni | 6 | 32 | 2 | 2 | 28 | 16 | 107 | -91 |
Legenda:
Note: