Programma Pioneer è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito negli ultimi decenni. Con una storia ricca e variegata, Programma Pioneer ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori, esperti e appassionati. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Programma Pioneer ha lasciato un segno profondo in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti e prospettive legati a Programma Pioneer, con l’obiettivo di fornire una comprensione più completa di questo argomento così attuale oggi.
Programma Pioneer | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Organizzazione responsabile | United States Army Space and Missile Systems Center NASA |
Scopo | Esplorazione dei pianeti del sistema solare |
Dati del programma | |
Primo lancio | 17 agosto 1958 (Pioneer 0) |
Ultimo lancio | 8 agosto 1978 (Pioneer Venus) |
Missioni compiute | 20 |
Missioni fallite | 10 |
Missioni parzialmente fallite | 1 |
Basi di lancio | Cape Canaveral |
Informazioni sul veicolo | |
Tipo di veicolo | Sonda spaziale |
Il Programma Pioneer (in italiano pioniere) fu un progetto statunitense costituito da una serie di missioni spaziali senza equipaggio destinate all'esplorazione dei pianeti del Sistema Solare. Numerose furono le missioni nell'ambito del programma, ma le più importanti e famose furono quelle del Pioneer 10 e del Pioneer 11 che portarono all'esplorazione dei pianeti esterni e dello spazio oltre il sistema solare. Entrambe le sonde avevano a bordo una placca d'oro con il disegno di un uomo e di una donna e con informazioni sulle origini e i creatori delle sonde stesse, destinate ad ogni entità extraterrestre che eventualmente un giorno le trovasse.
Il programma era diviso in 2 generazioni di sonde spaziali. Le prime, quelle di tipo Able, sono state lanciate tra il 1958 e il 1960. A seguito dei frequenti fallimenti delle missioni, il programma venne chiuso. Nel 1965, però, venne riaperto dalla NASA con una nuova generazione di sonde spaziali, di cui alcune sono tuttora funzionanti. Si tratta delle Pioneer 7 e 8. Queste sonde vennero lanciate tra il 1965 e il 1978.
Prima generazione (Able)
Seconda generazione
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85102307 · J9U (EN, HE) 987007550922605171 |
---|