Prionailurus

Nel mondo moderno, Prionailurus è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sulla salute, sull’economia, sull’ambiente o sulla cultura, Prionailurus ha catturato l’attenzione di esperti e cittadini. Mentre entriamo nel 21° secolo, l’importanza di comprendere e affrontare Prionailurus diventa sempre più urgente. Questo articolo cerca di esplorare le varie sfaccettature di Prionailurus, analizzandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni. Attraverso un approccio multidisciplinare, si propone di far luce su una questione che non ha un impatto solo sulla nostra vita a livello individuale, ma ha ricadute su larga scala anche sulla società nel suo insieme.

Prionailurus
Prionailurus bengalensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaFelidae
SottofamigliaFelinae
GenerePrionailurus
Severcov, 1858
Specie tipo
Hodgson, 1844 (= Felis bengalensis Kerr, 1792)

Prionailurus (Severcov, 1858) è un genere di felini di piccole e medie dimensioni diffusi in Asia centrale e nel Sud-est Asiatico.

Tassonomia

Comprende le seguenti specie [1]:

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ (EN) Wilson and Reeder's Mammal Species of the World, su bucknell.edu, Lewisburg, Bucknell University. URL consultato il 23 marzo 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni